News
Nuovo Teatro Sanità/”L’amore è il cuore di tutte le cose”: così va in scena Majakovskij visto da Chille de la balanza
il Mondo di Suk -0
Da Firenze a Napoli. Venerdì 1 febbraio, alle 21, la storica compagnia Chille de la balanza torna sul palco del Nuovo Teatro Sanità di piazzetta San Vincenzo con L’amore è il cuore di tutte le cose, ispirato alla figura e all’opera di Vladimir Majakovskij, per la regia di Claudio Ascoli.
Eleonora Angioletti, Francesco Gori e Matteo Pecorini interpretano Lili Brik,...
News
La mostra/Baroq Art Bistrot: di scena Sei e Settecento made in Naples. Ecco i bozzetti di Massimo Stanzione, Luca Giordano, Francesco Solimena e Giacinto Diano
il Mondo di Suk -
Baroq Art Bistrot, quando il cibo diventa supporto della creatività. Il locale di piazza Vittoria 6 a Napoli inaugura la prima mostra d’arte del 2019: in esposizione i bozzetti autografi di quattro grandi interpreti della pittura napoletana tra Sei e Settecento.
In esposizione, otto studi preparatori di rilevante e differente significato per altrettante opere pubbliche di Massimo Stanzione, Luca Giordano,...
News
Visite guidate/Obiettivo Museo: alla scoperta di arte e bellezza con l’associazione Étant donnés
il Mondo di Suk -
La bellezza diventa un raggio di sole che spazza via la noia dei giorni grigi, quando il cielo piange e l'umidità spinge a rintanarsi a casa, sprofondati sul divano, magari in compagnia di un buon libro.
Il profumo della bellezza ha spinto tanti napoletani nella metropolitana d'arte di Napoli, dalla stazione Garibaldi a quella delle Quattro giornate, domenica scorsa per...
News
Sabato della fotografia alla Sala Assoli: il regista Guido Pappadà racconta lo sguardo acuto del fotogiornalista Francesco Cito, reporter di guerra
il Mondo di Suk -
Sala Assoli, vico lungo teatro Nuovo, 110. Reportage di guerra al “Sabato della fotografia”. Guido Pappadà e Francesco Cito presentano “A Wide Gaza”. Il 2 febbraio alle 11,30. Settant’anni, una vita avventurosa tra Napoli, il mondo e Milano (dove vive attualmente), Cito è uno dei migliori fotogiornalisti italiani. Vincitore di due World Press Photo.
In “A wide gaze” il regista Guido Pappadà, racconta...
News
Pensiero & rivoluzione/Palazzo Serra di Cassano, Napoli ricorda Rosa Luxemburg a 100 anni dalla morte
il Mondo di Suk -
Rosa Luxemburg (1871-1919). Filosofa e rivoluzionaria. Anche Napoli la ricorda a 100 anni dalla morte. Un'iniziativa della Corrente umanista socialista e dell’Associazione La Comune che promuovono una giornata di studi sabato 2 febbraio all'Istituto italiano per gli studi filosofici, dalle 11 alle 16.30 (Palazzo Serra di Cassano, via Monte di Dio 14).
Polacca, naturalizzata tedesca, (foto) fondò con Karl Liebknecht la Lega...
News
Il ricordo a San Domenico Maggiore/Giovanni Previtali, lo studioso che denunciò la questione meridionale nella storia dell’arte
il Mondo di Suk -
Giovanni Previtali e l'arte dell'Italia meridionale. Domani, giovedì 31 gennaio dalle ore 9 alle 18.30 nella Sala del Capitolo del Complesso di San Domenico Maggiore in Napoli, giornata di studi dedicata al grande studioso (foto).
Fiorentino, allievo di Longhi, dal 1983 al 1988, Previtali, dopo le Università di Messina e Siena insegnò storia dell’arte medievale e moderna a Napoli, spegnendosi prematuramente...
News
Circolo artistico politecnico/Analfabetismo emotivo: Juna & Marco fotografano il disagio del vivere nel nuovo millennio
il Mondo di Suk -
Analfabetismo emotivo. Viaggio per immagini nel disagio del vivere nel nuovo millennio. E' la mostra proposta dal Circolo artistico politecnico con sede in Palazzo Zapata, piazza Trieste e Trento (Napoli) da venerdì 1 febbraio, alle 17,30. Il progetto prota la firma dell'associazione “Oxeia, l'isola dell'arte” ed è nato da un'idea dei due fotografi professionisti Juna & Marco. Attraverso l'arte della fotografia si...
News
Cinema a Capodimonte con sguardo su Napoli: “Bella e perduta” racconta un’Italia poetica e struggente
il Mondo di Suk -
Nuovo appuntamento con “Napoli nel cinema” all'Auditorium del Museo e Real Bosco di Capodimonte. Giovedì 31 gennaio, alle 20 Bella e perduta (foto) di Pietro Marcello con Sergio Vitolo, Gesuino Pittalis, Tommaso Cestrone, Elio Germano (Italia, 2015 / durata 86 minuti /documentario). La rassegna è realizzata grazie al contributo della Regione Campania, curata da Maria Tamajo Contarini e organizzata da...
News
Il progetto/Concerto d’imprese: 12 aziende per il San Carlo investono nella ricchezza della musica. Sabato 2 febbraio, c’è l’orchestra del Teatro Mariinsky
Anna Mazza -
Concerto d’imprese: la musica è ricchezza. La sovrintendente Rosanna Purchia e il direttore artistico Paolo Pinamonti hanno presentato ieri al Teatro di San Carlo il fondo d’investimento triennale costituito da dodici aziende del territorio campano che hanno accolto l’invito del Massimo napoletano a diventare partner e sostenitori del più antico palcoscenico d’Europa.
Questa sinergia ha consentito al teatro di rafforzare il...
News
Quartieri Airots/Teatro dei 63: in scena, “Laura”: una partita a scacchi con la vita
il Mondo di Suk -
Laura torna nel teatro alle spalle di Piazza Trieste e Trento. Dopo il felice debutto della scorsa stagione, il 2 e 3 febbraio Murìcena Teatro riporta in scena la pièce, adattata e diretto da Fulvio Sacco, che è anche interprete con Raffaele Parisi. Una tragedia umana (foto di Claudio Menna) all’interno di una tragedia umanitaria dove l’amore rappresenta il più...
METEO
Napoli
cielo sereno
17.8
°
C
18.4
°
17.1
°
62%
3.1kmh
0%
Sab
19
°
Dom
18
°
Lun
20
°
Mar
18
°
Mer
19
°