News
La mostra al Maschio Angioino/”Ci rivedremo a Filippi”: così Franz Borghese denunciava la mediocrità di una società alla deriva
il Mondo di Suk -0
Un protagonista del Novecento al Maschio Angioino. Franz Borghese, dal 28 ottobre con la mostra Ci rivedremo a Filippi. L'opera del pittore e scultore italiano, scomparso a Roma nel 2005, viene proposta in un progetto curato da Marina Guida.
Il titolo riprende la celebre frase che sarebbe stata pronunciata dal fantasma di Giulio Cesare, rivolta a Bruto (suo assassino), durante un incubo: “Sono il tuo cattivo demone, Bruto ci rivedremo a...
News
Sul palco del Trianon/Viviani, il regista Abel Ferrara: Ecco la mia Forcella, tra le persone semplici che vogliono essere il tessuto della città
il Mondo di Suk -
«Il dramma Forcella strit si concentra sulle persone semplici del quartiere e non su quelle che cercano di comparire in prima pagina. È un modo di guardare la vita quotidiana dalla nascita fino a oltre la morte, attuato da persone che hanno accettato il loro quartiere e non hanno nessun desiderio di lasciarlo o di elevarsi al di sopra di esso, desiderando...
News
Teatro Bellini: si rialza il sipario su Lezioni di Storia. I secoli sul palco, tra Dante e Agrippina
il Mondo di Suk -
Torna al teatro Bellini una rassegna di successo, che l'anno scorso ha visto molti mettersi in fila per entrare. Arriva al terzo anno di vita il format Lezioni di Storia. che fa viaggiare gli spettatori attraverso i secoli.
Raccontare, appassionare, coinvolgere: il rigore scientifico di storici autorevoli, il palcoscenico di un teatro prestigioso e un pubblico curioso e sempre più partecipe....
News
Il progetto/Nasce la Fondazione Enrico Isaia e Maria Pepillo per creare un futuro su misura del Sud Italia
il Mondo di Suk -
“Il non profit per la cultura e lo sviluppo del Mezzogiorno: creiamo insieme un futuro su misura del Sud Italia”. E' il convegno che tiene a battesimo venerdì 26 ottobre, dalle 16, nel foyer salone degli specchi del San Carlo di Napoli, la Fondazione Enrico Isaia e Maria Pepillo costituita per la gestione di progetti socio-culturali dal Gruppo Isaia, attivo...
News
Fondazione premio Napoli/Giorgio Falco incontra i lettori su “Ipotesi di una sconfitta”
il Mondo di Suk -
Alla Fondazione Premio Napoli continua la rassegna “Gli autori dialogano con i lettori”. Mercoledì 24 ottobre 2018, alle 17, a Palazzo Reale - Piazza del Plebiscito, 1. Giovedì 25 ottobre 2018, alle 10, al Liceo “Giordano Bruno” – Incontro con gli studenti di Arzano in Via Volpicelli.
Doppio appuntamento per Giorgio Falco. Presenti a entrambi gli incontri Domenico Ciruzzi e Alfredo Contieri, presidente e vicepresidente...
News
Foto al Pan/Luisa Menazzi Moretti racconta l’identità dei migranti che gridano: Io sono
il Mondo di Suk -
Raccontano la loro identità. I rifugiati e richiedenti asilo arrivati in Italia. Lo fanno attraverso la mostra fotografica di Luisa Menazzi Moretti, Io sono che s'inaugura domani, (mercoledì 24 ottobre) alle 18 al Pan (Palazzo delle arti Napoli, invia dei Mille 60. Resterà aperta fino al 23 novembre, prossima tappa: Milano). Un invito a mettersi nei panni di chi è...
News
Al Clubino nasce ” lo spettacolo dei libri”: serata con la Napoli magica di Vittorio Del Tufo tra musica e babà
il Mondo di Suk -
Nasce “Lo spettacoli dei libri”, da un'idea del giornalista Roberto Conte. Arte, cibo, cinema, musica e teatro per raccontare la letteratura, al Vomero, in via Luca Giordano, 73 (Napoli). Al via giovedì 25 ottobre alle 21 con la Napoli Magica di Vittorio Del Tufo.
L’ambientazione è quella del Circolo culturale napoletano “Il Clubino” (Via Luca Giordano 73) diretto da Piera Salerno....
News
Il progetto NeaPolisRestArt/Ercole Farnese e Medusa a Forcella: così giovani talenti ridipingono le facciate del quartiere
il Mondo di Suk -
Forcella diventerà un museo a cielo aperto, con quindici murales. Che si estenderanno nelle rete urbana tra via Foria e Piazza Calenda. Grazie al progetto NeaPolisRestArt, iniziativa integrata di valorizzazione socioculturale e artistica, organizzata e promossa dall’associazione Agorà, presieduta da Paola Filardi, in collaborazione con il Museo archeologico nazionale di Napoli, il tavolo Interassessorile patto creatività Urbana del Comune...
News
Napoli, capitale del cinema: i film di Venezia arrivano in città e l’Arcimovie sbarca a Charleston con “Ammore e malavita”
il Mondo di Suk -
Grande schermo tra il Vesuvio e il mondo. Al via domani, martedì 23 ottobre, l’ottava edizione di “Venezia a Napoli. Il cinema esteso”, la rassegna diretta da Antonella Di Nocera che porta in città oltre 40 film dal programma della 75esima mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia (posto unico 3 euro).
Da quest’anno la rassegna punta a favorire maggiormente la disseminazione culturale del cinema in ambito...
News
Biblioteca nazionale/Squilibri, pagine di frontiera incontrano le scuole e i cittadini
Anna Mazza -
Squilibri, incontri di lettura. Dal 24 al 27 ottobre alla Biblioteca Nazionale di Napoli la rassegna promossa dalle associazioni culturali A Voce Alta, Soup, La Pagina che non c’era, Officine Gomitoli, in stretta collaborazione con la Biblioteca Nazionale, Laterzagorànapoli, gli istituti scolastici, gli istituti di cultura e le librerie, con il patrocinio del Comune di Napoli, della Regione Campania, sotto...
METEO
Napoli
nubi sparse
16.9
°
C
17.6
°
16.2
°
78%
1.5kmh
37%
Lun
19
°
Mar
19
°
Mer
19
°
Gio
20
°
Ven
17
°