Compie centocinquant'anni l'Italia. E gi dal 2010 sono iniziate le celebrazioni per una unificazione definita da molti malaunit , in canzoni, discorsi, libri. Sul tema, la casa editrice napoletana Controcorrente di Pietro Golia, che ha pubblicato 180 titoli dedicati alla controversa realt del Risorgimento (come La Storia proibita e i Lager dei Savoia) ha organizzato, in collaborazione con altre...
Un gesto d'amore. Presentato oggi nella sala convegni del consiglio regionale dei giornalisti della Campania in Via Santa Maria a Cappella Vecchia 8/B, Napoli. E' l'associazione "Padre Antonio Caruso Onlus", fondata dal giornalista Enzo Musella, che nasce per ricordare il gesuita Antonio Caruso. Obiettivo, promuovere la cultura in ogni ambito sociale e in modo particolare quella rivolta agli...
Tornano ai napoletani gli ori e gli argenti della Real Casa della SS. Annunziata custoditi per troppo tempo nel caveau del Banco di Napoli.
Tornano a casa bracciali, collane, ex-voto, anelli, orologi, pezzi dell'arredo sacro e liturgico, esposti in Castel Nuovo nella trecentesca Cappella Palatina o Chiesa di Santa Barbara affinch chiunque può stimare ed apprezzare questi oggetti ormai patrimonio...
Non vi è limite alla cultura. La Camera di commercio di Napoli e la confesercenti della provincia di Napoli presentano, domani gioved 16 dicembre, alle ore 17, all'hotel eesidence Inn, "I Campi del sapere - Fields of knowledge", in via SS 7/IV Domitiana km 53+390 Variante Anas a Pozzuoli, presso area di servizio Q8 Lago d'Averno del raccordo...
Lo stridore tra il concerto di Aldo Ciccolini al San Carlo e il grigio torpore di una citt che ha regalato al mondo prodigi come questo pianista è stridente e inquietante. Naturaliter solenne, conquista la tastiera e alla sua veneranda et svela un volto nuovo di un Mozart particolarissimo, tutto delicatezza ed eleganza, molto francese, si dir , ma affascinante...
"Spetta a me la cura di un telescopio per cui non ho fatto nulla". Presentando ieri il risultato eccezionale conseguito dagli scienziati partenopei, Massimo Della Valle, direttore dell'osservatorio astronomico di Capodimonte (a salita Moiariello 16, Napoli), passa cos parola al suo predecessore, Massimo Capaccioli, toscano, ma anima di un'eccellenza tutta napoletana il VST.
Il telescopio più grande del...
S. Angelo dei Lombardi, Lioni, Teora, Pescopagano. Presepi naturali rasi al suolo. Conza, Romagnano e Ricigliano furono addirittura "rilocalizzati". I centri dei Comuni dell'alta Valle del Sele completamente distrutti Laviano, Santomenna, Castelnuovo di Conza, Senerchia, Calabritto, Caposele. Ed ancora paesini distrutti a met Torella dei Lombardi, Morra De Santis, Volturara Irpina, S. Mango sul Calore.
Amministratori locali impreparati ed...
Giovane, aperto, amante della musica e del volo, Cominati è un pianista molto particolare, lontano dal divismo, per sua esplicita volont distante da ogni tentazione di assorbimento totale nel concertismo.
bello vederlo a Napoli, la sua citt , presentarsi al pubblico sempre agile e in forma. Appena appare, comincia subito a suonare, non è di quelli che aspettano la concentrazione...
Difendere l'ambiente per tutelare la vita. Un tema attualissimo, che parte dai cumuli di immondizia napoletani e spazia tra ricerche di energie alternative, auto elettriche proposte anche dai più blasonati marchi sportivi e raccolta rifiuti, che si spera, sempre più differenziata. E, dunque, la salvaguardia dell'ambiente sar protagonista a Napoli, sabato 11 e domenica 12 dicembre 2010 (ore 9.30)...
Ventitr novembre 1980, ore 1934, un minuto e mezzo di movimento sussultorio, 2735 morti e 8850 feriti, il terzo terremoto più grande d'Italia dall'unit ad oggi (Messina e Reggio Calabria, 1908, Avezzano e Marsica, 1915), 700 comuni colpiti, 1300 insediamenti industriali, un centinaio di opere di infrastrutture di particolare imponenza. Questi sono i primi freddi numeri del terrae motus...
METEO
Napoli
poche nuvole
25.1
°
C
26.3
°
24
°
71%
3.1kmh
20%
Dom
23
°
Lun
25
°
Mar
24
°
Mer
24
°
Gio
25
°