Paolo Raffone, napoletano, diplomato in pianoforte, ha svolto un'intensa attivit come compositore, pianista, direttore e arrangiatore. In campo discografico ha collaborato come arrangiatore con Tullio de Piscopo, Rino e Marco Zurzolo, Pino Daniele, Edoardo Bennato, Roberto Murolo, Nuova Compagnia di Canto Popolare, Enrico Ruggeri. Oggi il Maestro Raffone è docente di Analisi e Armonia ed Elementi di Composizione...
Pensiero
5 domande per Napoli/La presidente della Fondazione Donnaregina, Angela Tecce: «Una città d’arte che deve ripartire da una strategia e dalla buona politica»
Raffaele Carotenuto -
5 domande per Napoli. Proseguiamo con la nostra rubrica di approfondimento. Obiettivo: determinare un quadro di idee, analisi, contributi, dubbi, proposte, di autorevoli commentatori in uno spirito di coraggio, umiltà e compartecipazione, a servizio della città a venire. Ne parliamo con Angela Tecce, presidente della Fondazione Donnaregina – Museo Madre.
Qui sopra, Angela...
Pensiero
Napoli lancia le agenzie dei cittadini. E gli anziani diventano una risorsa per la società
Martina Carotenuto -
Al via il progetto delle "Agenzie di cittadinanza 2015" nato dalla collaborazione tra il Comune di Napoli e dal centro servizi per il volontariato di Napoli e provincia.
Le agenzie saranno realizzate nelle dieci Municipalit cittadine da reti costituite da associazioni di volontariato e realt del terzo settore.
Gli interventi previsti rispondono a una strategia complessiva volta a creare coesione sociale,...
Pensiero
Sala Assoli & Sannazaro/ Un canto di Natale: quando il teatro diventa grido disperato contro il consumismo. L’assurda corsa nell’abisso del nulla
Gabriella Rochenbauer -
Ci vuole coraggio. Ad affrontare sul palco di due teatri napoletani Sala Assoli (nei Quartieri Spagnoli) e il Sannazaro (piccolo magnifico salotto teatrale nel cuore di Chiaia) la sfida al consumismo mettendo su un processo, scandito in due atti in scena, contemporaneamente per tre repliche, ma in luoghi diversi e partendo da un nome blasonato nella letteratura...
Pensiero
San Giuseppe Vesuviano/ Felice Piero Iovino, ceo della Felix English School: «Proponiamo corsi per tutte le esigenze, dai 18 mesi ai 65 anni. Non è mai troppo...
il Mondo di Suk -
Quando si ha necessità di imparare la lingua inglese, la prima cosa che ci si domanda è sempre Chi mi offre il corso migliore? E poi magari ci si scoraggia nelle ricerche online perché non si trova qualcosa di affidabile. Ne parliamo con Felice Piero Iovino,...
Pensiero
Sylvain Bellenger: Partendo da Paisiello, a Capodimonte vorrei un festival di musica napoletana
Adriana Dragoni -
Chi è Svain Bellenger? Che è il nuovo direttore del Museo di Capodimonte lo so. Ma vorrei saperne di più perch devo scriverne un articolo. Cerco notizie. Vado a Capodimonte a fargli un'intervista. E la prima notizia su di lui me la d il custode del cancello che d accesso al magnifico parco dove si trova il Museo« Non...
Pensiero
Intervista/ L’arabista Giuliana Cacciapuoti: «In Iran la popolazione è stremata. La morte di Mahsa Amini, una nuova scintilla per la rivolta contro un regime soffocante»
Francesca Vitelli -
Iran, donne e Islam: intervista a Giuliana Cacciapuoti (foto) arabista ed esperta di cultura araba e islamica. Cacciapuoti a lei, che da decenni studia e incontra donne e uomini del mondo arabo e islamico, chiediamo di aiutarci a capire: ci può spiegare cosa sta succedendo in Iran?Quello a cui assistiamo è una cosa che accade sempre più...
Belpasso, chi era costui? Molti se lo saranno chiesto nel consultate il programma dell'ultimo concerto sancarliano. Scalette, trilli, arpeggi e virtuosismi di ogni sorta caratterizzano la tessitura dell'oboe solista nella "Fantasia sull'opera I Masnadieri di G. Verdi" di Giovanni Battista Belpasso, compositore napoletano particolarmente noto agli strumentisti a fiato. Sarebbe stato bello se l'orchestra avesse rispettato i tempi e...
Volevo esplorare il mondo della danza. Un mondo a me sconosciuto, comunque affascinante, su cui i mass media contemporanei e d'epoca hanno scritto fiumi di inchiostri, parlando di protagonisti come Roland Petit, Rudolph Nureyev, Carla Fracci, Roberto Bolle, Natalia Osipova e Ivan Vasilyev. L'elenco sarebbe lungo e interminabile, come è la storia della danza classica,...
Pensiero
L’opinione/Se nell’Unione europea i vaccini sono solo consigliati, non imposti
Raffaele Carotenuto -
Se si accerta che una cosa, qualsiasi cosa, faccia bene non è necessario che questa venga imposta, verrà accettata di per sé. Questo principio, semplice quanto rivoluzionario, sembrerebbe non valere nelle intenzioni del decreto-legge sulle vaccinazioni obbligatorie, a firma della Ministra della Salute – Beatrice Lorenzin.
Nel dettaglio, salgono a 12 i vaccini obbligatori cui i bambini dovranno essere sottoposti,...
METEO
Napoli
nubi sparse
27.9
°
C
27.9
°
25.9
°
68%
2.4kmh
28%
Ven
33
°
Sab
28
°
Dom
28
°
Lun
27
°
Mar
27
°