Pensiero
Le condoglianze del Presidente francese/Macron: “Ballerino con gli scarpini da calcio: è a Napoli che Diego diventa Maradona”
il Mondo di Suk -0
Facebook Twitter WhatsApp
Dall'Istituto francese di Napoli riceviamo e volentieri pubblichiamo il comunicato diramato dal Presidente Emmanuel Macron (innamorato della città di Partenope) il 25 novembre 2020, giorno della scomparsa di Diego Armando Maradona.
La mano di Dio aveva deposto un genio del calcio...
Pensiero
Parco nazionale del vesuvio/Quei rifiuti pericolosamente vicini ai siti archeologici. La cittadinanza attiva lotta per tutelare il territorio
Antonio Ciccarelli -
Il Caprimulgus europeaus, o succiacapre, è un uccelletto notturno poco più grande di un merlo. Per Plinio il Vecchio, oltre a condurre le anime nell’Ade, causerebbe certa cecità caprina per l’abitudine di entrare nottetempo nelle stalle e bere il latte direttamente alla fonte.Questa è una leggenda.Il succiacapre invece è reale e trova...
Pensiero
L’opinione/L’alfabeto dell’amore di Diego Armando Maradona: una questione di appartenenza. E il numero 10 colora il mondo
Rosa Mancini -
Con la morte di Diego Armando Maradona tutto il mondo ha iniziato a piangere. Si è fermato e con lui il Covid- 19 che ha smesso di essere la notizia principale. Giornali, media, social, video, immagini hanno fatto spazio a Diego. Maradona (foto) non è stato e non sarà mai solo una questione calcistica. Diego rientra...
Pensiero
L’album/”La Belle Dame #2″ di Valerio Bruner: testi e musica dalla parte delle donne. Contro la violenza
Rosa Mancini -
La Belle Dame #2 è il nuovo disco dell'artista e musicista, Valerio Bruner che ha scritto i testi e le musiche dell'album.Valerio non è solo un cantante ma anche uno scrittore, un viaggiatore. La sua arte è in grado di contaminarsi con tante forme artistiche, come il teatro ad esempio, che ha segnato l'inizio del tutto., ...
Pensiero
25 novembre/Violenza sulle donne: un altro virus da combattere. Cominciando dalle parole nell’informazione
Valentina Guerra -
"Io non sono razzista peròIo non sono violento peròIo non sono fascista peròSono l'uomo normaleIo non sono arrivista peròIo non sono geloso peròSono l'uomo normaleQuesto però è un però di troppo"(L'uomo normale tratto dall'album "31 salvitutti" di Flo, novembre 2020)
Qui sopra e in alto, 2 opere di Valentina Guerra contro la...
Pensiero
Salute & pandemia/Paolo Fierro (Medicina democratica): “La politica si concentra sui proclami, non sulla gestione dell’emergenza. L’Emilia Romagna, un modello di prevenzione”
Daniele Maffione -
Un'intervista al dott. Paolo Fierro, medico in congedo e storico esponente di Medicina Democratica, sulla situazione Covid in Campania.
Pensiero
5 domande per Napoli/Barbara Pierro (onlus Chi rom e… chi no): “Basta con i personalismi e le singole fazioni. Occorre puntare agli obiettivi comuni”
Raffaele Carotenuto -
Qui sopra, Barbara Pierro. In alto, uno scorcio di Napoli (Foto di Orna Wachman da Pixabay )
“5 domande per Napoli". Proseguiamo con la nostra rubrica di approfondimento politico. Obiettivo: determinare un quadro di idee, analisi, contributi, dubbi, proposte, di autorevoli commentatori in uno spirito di coraggio, umiltà e compartecipazione, a servizio della città...
Pensiero
Il ricordo/Francesco Ruotolo, il professore del Rione Sanità che cercò di restituire a Napoli la bellezza. Tra impegno politico e culturale
Daniele Maffione -
Un ricordo di Francesco Ruotolo, militante comunista, recentemente scomparso a causa dell'epidemia di Covid 19.
Pensiero
La storia/L’alopecia e le mille sfumature di donna: Lucia La Marca lancia la sua collezione di turbanti. “La bellezza? Uno stato d’animo”
Teresa Uomo -
Questa che raccontiamo è la storia di Lucia La Marca, una giovane donna napoletana (originaria di Ottaviano) affetta da alopecia universale, malattia invalidante e autoimmunitaria, che si è rimboccata le maniche e ha disegnato una linea di turbanti al femminile.Giornalista, comunicatrice, stilista. Per tutti è la ragazza col turbante. Da sempre si dedica alla bellezza della diversità....
Pensiero
L’autore/Ddt Art, Giuseppe Lucio Labriola e l’umanità perduta: reperti dal futuro remoto. Tra maschere antigas, simbolo di una pandemia annunciata
Donatella Gallone -
Per gentile concessione dell'artista: in pagina, immagini di Giuseppe Lucio Labriola e delle sue opere
Feroce e ipocrita. Questa umanità perduta. Che si manifesta indifferente e crudele anche di fronte alla morte. E mostra il suo lato peggiore proprio durante la pandemia da Covid. Napoli inclusa. Nella...
METEO
Napoli
cielo sereno
16.1
°
C
17.6
°
15.7
°
76%
2.1kmh
0%
Lun
17
°
Mar
16
°
Mer
16
°
Gio
15
°
Ven
15
°
















