Pensiero
L’indagine Ocse/Un giovane su tre non conosce l’italiano: gli studenti non sanno più leggere. E al Sud è peggio che al Nord…
Teresa Uomo -0
«Le parole ci aiutano a capire chi siamo e il mondo in cui viviamo. In Italia non è la lingua a godere di poca salute, ma quelli che la parlano. Difficile correggere gli errori negli adulti, la chiave è a scuola nella formazione dei docenti». Lo afferma Francesco Sabatini, presidente onorario dell’Accademia della Crusca.
Secondo un’indagine Ocse-Pisa (Programme for International Student...
Pensiero
L’iniziativa a Scampia/Alla Scugnizzeria c’è il libro sospeso per i ragazzi. Pagine che possono cambiare la vita
Teresa Uomo -
Nella terra di Gomorra, nel quartiere con un alto livello di disoccupazione, dove diversi giovani tra i 20 e i 29 anni non studiano né lavorano, a ridosso della circumvallazione esterna di Napoli, cresce la più bella libreria napoletana: La Scugnizzeria (foto), ovvero la casa degli scugnizzi. È uno spazio di 140 metri quadri, totalmente dedicato ai giovani del territorio.
Una Piazza...
Pensiero
Hotel Renaissance/Compra Sud: l’orgoglio delle imprese meridionali in una mostra mercato
Adriana Dragoni -
Lunga è la storia della decadenza del Sud, dal fiorente Regno che fu, all'attuale realtà provinciale povera e maltrattata. Ma nel frattempo sono stati studiati tanti documenti d'archivio che erano stati secretati e finalmente, insieme dalla verità della storia, è stata suggerita al popolo meridionale la consapevolezza della dignità del passato. Una dignità che potremmo recuperare, meditando su una...
Pensiero
Il progetto/”Memorandum” di Napoli: Fabiana Martone canta la città con sguardo innamorato ma realista. E opere disegnate da 11 artisti
Antonio Ciccarelli -
C’è un filone della musica partenopea che rifugge dai riflettori. Lontana dal neomelodico classico e dalle patinate eccedenze del neomelodico odierno, lontana anche dalla tradizione della musica napoletana, sebbene non smetta di guardare da lontano allo strascico di successo e immortalità di questa, non per ammirarlo ma per trasformarlo in sonorità inusuali o rinnovate.
Si tratta di una maniera di fare...
Pensiero
Lettera al sindaco/La proposta del consigliere Diego Venanzoni: Bellenger, cittadino onorario di Napoli
il Mondo di Suk -
Dal consigliere comunale di Napoli Diego Venanzoni riceviamo e volentieri pubblichiamo
Egregio Sig. Sindaco,
a Ella è certamente noto il contributo dato da Sylvain Bellenger (nella foto di Alessio Cuccaro)– Direttore dellaReggia-Museo e del Real Bosco di Capodimonte dal 2015 – nella tutela, valorizzazionee promozione del patrimonio ambientale, artistico e culturale e dei valori identitari della storia napoletana.
Bellenger ha profuso grande...
Pensiero
English Proficiency Index/In Italia la lingua della regina Elisabetta è ancora una sconosciuta… Più al Sud che al Nord
Teresa Uomo -
Lo studio dell’inglese continua a essere il tallone di Achille degli studenti italiani. L’Italia è il paese con la peggiore conoscenza dell’inglese secondo le stime dell’English Proficiency Index. Ciò rappresenta una delle cause della disoccupazione giovanile in ambito europeo. Studi rivelano che l’Italia è il paese in cui l’inglese è meno conosciuto classificandosi 36esima, appena dopo la Spagna.
L’esito è...
Pensiero
Lo spettacolo/Peppe Barra con Monsignor Perrelli nel mare d’oro e di musica
Anna Maria Siena -
Non può omettersi un cenno alla splendida nota di programma, la critica allo spettacolo I cavalli di Monsignor Perrelli Lamberto Lambertini che è andato in scena recentemente al teatro Augusteo di Napoli.
Sul palcoscenico, già interprete nel 1991 nello spettacolo diretto dal grandissimo Filippo Crivelli, I cavalli del Monsignore (foto di Dilio Lambertini), Peppe Barra ancora qui con la sua...
Pensiero
La conferenza al Pan/Luca Pacioli e Leonardo da Vinci: quel ritratto nella pinacoteca di Capodimonte che fa ancora discutere
Raffaele Carotenuto -
Il ritratto di Luca Pacioli esposto nella pinacoteca del Museo di Capodimonte fa discutere. A oggi non è ancora chiara l’attribuzione del dipinto; emergenti quesiti e necessità di accertamento tecnico peritale faranno da sfondo all’illustrazione dei particolari dell’opera pittorica (foto).
La scarsità di documentazione disponibile non fornisce notizie in ordine alla esecuzione e originaria destinazione del dipinto. Le prime notizie documentali...
Pensiero
Conferenza sul clima a Napoli/Associazioni in campo per l’ambiente: poesie, musiche e teatro nel segno della natura
Rosa Mancini -
Parte oggi la Cop21 la più importante conferenza sul clima e fa tappa a Napoli con la presenza del Ministro dell'ambiente Sergio Costa dal 2 al 5 dicembre 2019. La città si attiva, molte le iniziative promosse sul nostro territorio, per la riqualifica e la pulizia delle spiagge ma non solo. Anche associazioni culturali e artisti scendono in campo,...
Pensiero
La recensione/”Mamma mà”: Daniela Ioia diventa sul palco tutte le madri di Napoli
Antonio Ciccarelli -
Lo spettacolo non è un insieme di immagini, ma un rapporto sociale mediato da immagini. Queste parole di Guy Debord, lungi dall'essere funzionali solo al discorso del Leader dell'Internazionale Situazionista, danno il senso di cosa il teatro sia stato e di quello che può ancora essere.
Vero, viviamo di spettacolo e, vero, il nostro pane quotidiano è il consumo bulimico...
METEO
Napoli
cielo sereno
21.3
°
C
21.3
°
21.3
°
52%
2.1kmh
0%
Dom
24
°
Lun
24
°
Mar
23
°
Mer
23
°
Gio
22
°