Racconto
Il racconto di Francesca Vitelli/La chiave di Petronilla: imprevisto di una sera d’agosto con un fabbro sul pianerottolo
Francesca Vitelli -0
Dopo "Eredità ingombranti", "Lo stalker", "Donna avventura avventata", ecco l'ultimo dei 4 racconti che vi proponiamo, tratti dal libro di Francesca Vitelli"Sirene si nasce", edito da ilmondodisuk. Un modo per trascorrere con la leggerezza dell'ironia questa quarantena da Covid-19: #restateacasa in compagnia di pagine scoppiettanti ispirate dalla realtà, musa inesauribile dell'autrice. E buona lettura.
La barriera della stanchezza Petronilla l’aveva...
Racconto
Il racconto di Francesca Vitelli/Donna avventura avventata: un tranquillo weekend di paura
Francesca Vitelli -
Dopo "Eredità ingombranti" e "Lo stalker", ecco "Donna avventura avventata", il terzo dei 4 racconti che vi proponiamo, tratti dal libro di Francesca Vitelli"Sirene si nasce", edito da ilmondodisuk. Un modo per trascorrere con la leggerezza dell'ironia questa quarantena da Covid-19: #restateacasa in compagnia di pagine scoppiettanti ispirate dalla realtà, musa inesauribile dell'autrice.
Ci sono varie categorie di amiche: le...
Racconto
Il racconto di Francesca Vitelli/”Lo stalker”: un thè tra Sirene per pianificare l’azione antimaniaco
Francesca Vitelli -
Dopo "Eredità ingombranti", ecco "Lo stalker", il secondo dei 4 racconti che vi proponiamo, tratti dal libro di Francesca Vitelli"Sirene si nasce", edito da ilmondodisuk. Un modo per trascorrere con la leggerezza dell'ironia questa quarantena da Covid-19: #restateacasa in compagnia di pagine scoppiettanti ispirate dalla realtà, musa inesauribile dell'autrice.
Per essere un thè pomeridiano, la conversazione era tutt’altro che...
Racconto
Maestro dei ritratti/Gaspard-Félix Tournachon (ovvero Nadar) a 200 anni dalla nascita: lo ricorda il fotoreporter napoletano Giovanni Ruggiero
Giovanni Ruggiero -
Riceviamo e volentieri pubblichiamo l'articolo su un maestro della fotografia, di cui ricorrono oggi i 200 anni dalla nascita, firmato da Giovanni Ruggiero, giornalista professionista, che per anni ha lavorato come inviato speciale per il quotidiano “Avvenire”. La passione per la fotografia l'ha scoperta da adolescente e da allora non si è più fermato a immortalare la realtà che...
Racconto
Il racconto/La nonna: dalla scogliera la sua traccia umana affidata al mare
Francesco Divenuto -
Dalle tristi cronache dei giorni di emergenza da contagio del Covid-19, nasce questo toccante racconto di Francesco Divenuto dedicato a tutte le nonne e i nonni che hanno perso la vita in quelle case di riposo dove trascorrevano il loro tramonto di persone. Ma anche a tutte le nonne e i nonni che hanno riempito la vita dei loro...
Racconto
Il racconto di Francesca Vitelli/”Eredità ingombranti”: due Sirene alle prese con un testamento e una strana biblioteca
Francesca Vitelli -
In questa emergenza da Covid-19, vi faremo compagnia con quattro dei racconti raccolti nel libro "Sirene si nasce" di Francesca Vitelli, edito da ilmondodisuk. Ecco il primo, "Eredità ingombranti": vi farà ridere ma anche riflettere. #restateacasa e buona lettura.
Era una assolata mattina di maggio quando il telefono di Armida squillò. «Ciao – disse Allegra – una cliente mi ha chiesto...
Racconto
La fiaba/C’era una volta la fata Universo. Una farfalla dorata che punì il mondo per la sua violenza
Pasquale Ferro -
Questa fiaba è nata tre anni fa, quasi per gioco. Avevo come ospiti graditi Svetlana Zakhrova e la sua famiglia. Svetlana è la signora che ha tradotto i miei libri in lingua russa ("Macedonia e Valentina", "Bambola di stracci") ma è anche una cara persona, affabile gentile, di carattere gioviale. Una sera a cena mi chiese di scrivere una...
Racconto
Tutti i colori del mondo/Quelle preghiere tramandate dalle anziane dei quartieri napoletani. Il ricordo di una “femminella”
Pasquale Ferro -
Ecco cosa afferma l'art 19 della nostra Costituzione: «Tutti hanno diritto di professare liberamente la propria fede religiosa in qualsiasi forma, individuale o associata, di farne propaganda e di esercitarne in privato o in pubblico il culto, purché non si tratti di riti contrari al buon costume».
Un giovedì di tanti anni fa, eravamo in molti riuniti per assistere alla...
Racconto
Tutti i colori del mondo/Alfredo Cohen, la libertà di essere attore e “mezzafemmena”
Blu Angels -
Buon 2020. Iniziamo la nostra rubrica Tutti i colori del mondo firmata Blu Angels con un artista e drammaturgo che ha fatto la storia del teatro di sperimentazione, denunciando emarginazione e discriminazione.
Erano gli anni '70 quando Alfredo D'Aloisio, che scelse poi il cognome della madre per la scena e la vita pubblica, debuttava a Torino con lo spettacolo di cabaret Dove vai...
Racconto
La disarticolazione del desiderio 4/La necessità (sociale) di riflettere per restituire sogni al futuro
Carmine Negro -
QUARTA E ULTIMA PARTE
La luce, diventata più fioca, ci dice che il giorno giunge al termine e il dibattito al momento delle domande. Alla richiesta se ha mai sentito la presenza del divino, Bertinotti riferisce di essere figlio di una famiglia proletaria con la madre casalinga, profondamente credente e il padre macchinista ferroviario, socialista di tradizione anarchica ferocemente anticlericale.
Il...
METEO
Napoli
cielo sereno
23.7
°
C
24.3
°
22.6
°
71%
2.1kmh
0%
Gio
28
°
Ven
27
°
Sab
25
°
Dom
24
°
Lun
24
°