Sguardo
La mostra a Capodimonte 1 / Gli Spagnoli a Napoli: la città come luogo di contaminazione culturale e sperimentazione d’arte
Carmine Negro -0
Gli Spagnoli a Napoli. Il Rinascimento meridionale a cura di Riccardo Naldi, docente di Storia dell’arte moderna all’Università L’Orientale di Napoli e Andrea Zezza, docente di Storia dell’arte moderna all’Università della Campania “Luigi Vanvitelli” sarà ospitata nella sala Causa dal Museo e real bosco di Capodimonte fino al 25 giugno. Il progetto espositivo è stato realizzato in partenariato con...
Sguardo
Piazza Mercato/ La chiave di Milot chiude alla violenza. Quell’artista albanese che in Italia inizia la sua crescita umana e creativa
Giovanni Ruggiero -
Una ragazza, durante l'inaugurazione, ammira la scultura di Milot. In copertina, la chiave vista dall'alto. In basso, alunne e alunni alla presentazione con il sindaco Manfredi Foto di ©Roberta Colasanti
Sarà che Milot, l’autore di “Key of today", la grande installazione in Piazza Mercato, le chiavi ha dovuto cercarle da sempre, per affermare...
Sguardo
Fondazione Made in Cloister/ Assunta Saulle e Laetitia Ky: universi differenti s’incrociano nella fotografia
Valentina Guerra -
Due mondi diversi, due modi di esprimersi apparentemente lontani eppure accomunati dagli stessi mezzi creativi: la fotografia e l’installazione. Al Lab.oratorio della Fondazione Made in Cloister è stata inaugurata l’esposizione bipersonale delle giovani artiste Assunta Saulle e Laetitia Ky. L’una contornando i suoi scatti con luminose e illuminate sculture polimateriche; l’altra rendendo se stessa scultura, manipolando i...
Sguardo
Le mostre a Roma e Napoli/ Vincent Van Gogh: «Quanto sbaglia l’uomo che non si rende conto di non essere che un atomo». Quel fulgido destino d’arte, dopo il...
Donatella Gallone -
I mangiatori di patateNuenen, aprile 1885Litografia su carta velina, 28,4x34,1 cm© Kröller-Müller Museum, Otterlo, TheNetherlands
Vecchio disperato (Alle porte dell’eternità)Saint–Rémy, maggio 1890Olio su tela, 81,8x65,5 cm© Kröller-Müller Museum, Otterlo, TheNetherland
La normalità è una strada comoda per camminare ma non vi cresce nessun fiore....
Sguardo
Studio Trisorio/ Umberto Manzo: infinita letizia della mente candida. Presente e passato s’intrecciano in vista del futuro
Antonio Conte -
“Com'è felice il destino dell’incolpevole vestale! Dimentica del mondo, dal mondo dimenticata. Infinita letizia della mente candida! Accettata ogni preghiera e rinunciato a ogni desiderio.” Alexander Pope
Negli spazi dello Studio Trisorio, tra la Riviera di Chiaia e in via Carlo Poerio per tutto il...
Sguardo
Gallerie d’Italia/ Artemisia Gentileschi a Napoli: quello sguardo sulle favole mitologiche. Tra il trionfo di Galatea e il ratto d’Europa
Carmine Negro -
Fino al 19 marzo Intesa Sanpaolo propone nel proprio museo napoletano delle Gallerie d'Italia in via Toledo, la mostra "Artemisia Gentileschi a Napoli", dedicata al lungo soggiorno napoletano della pittrice, documentato tra il 1630 e il 1654 e interrotto solo da un viaggio a Londra tra il 1638 e il 1640. L'esposizione è curata da Antonio Ernesto...
Sguardo
Mostra al Pan/ Siamo tutti supereroi nel magico mondo di Iabo. Che negli ultimi 20 anni ha fatto la storia tra opere di street art, dipinti e installazioni
Antonio Conte -
Che ha fatto in tutti questi anni Iabo? Ha raccontato vita, ha fatto la storia tra opere di street art, dipinti e installazioni. È andato a letto presto. Tutto questo lo racconta nei mesi più freddi, a cavallo tra gennaio e marzo, in una mostra antologica 2003/2023 a cura di Annalisa Ferraro....
Sguardo
Museo di Intesa San Paolo 3/ Artemisia Gentileschi: “honorata da tutti i re e potentati d’Europa”. Dalla sua bottega partono opere che parlano di Napoli
Carmine Negro -
Dopo la prima e seconda parte ecco il terzo articolo di Carmine Negro dedicato ad Artemisia Gentileschi, prendendo spunto dalla mostraArtemisia Gentileschi a Napoli a cura di Antonio Ernesto Denunzio e Giuseppe Porzio, con la consulenza speciale di Gabriele Finaldi.
ARTEMISIA GENTILESCHI Annunciazione (1630) olio su tela, Napoli, Museo e...
Sguardo
Relais Métis/ La bellezza in una stanza: le opere di Giuseppe Leone dialogano con la realtà fotografata da Pasquale Palmieri. Tra mito e identità partenopea
Gabriella Rochenbauer -
«Questa volta si tratta semplicemente della mia camera da letto; in questo caso deve farla soltanto il colore, e poiché con il suo effetto semplificante conferisce maggiore stile alle cose esso dovrà, nell’insieme, suggerire la calma del sonno». Lo scriveva Vincent Van Gogh al fratello Theo. Dopo aver dipinto la sua stanza...
Sguardo
Galleria Navarra/ Nel giardino delle delizie di Marianna Sannino ricordiamo di essere migranti. Passeggeri di un tempo che non ci appartiene
Antonio Conte -
Ricordati che devi morire. Siamo cresciuti con questo monito, lo abbiamo ripetuto mille volte e mille altre ancora lo ripeteremo ognuno a suo modo, seguendo la nostra indole, assecondando le proprie passioni.Marianna Sannino, giovane artista napoletana, ci ricorda che dobbiamo morire in un gioco di rimandi, citazioni e scatole cinesi dove presente, passato e un triste futuro...
METEO
Napoli
poche nuvole
27.1
°
C
28.4
°
25.4
°
68%
5.1kmh
20%
Mar
26
°
Mer
27
°
Gio
27
°
Ven
27
°
Sab
26
°