Sguardo
Pop art/Il Pan celebra Ronnie Cutrone con 80 opere. Arriva “Tatabu”, un sorriso di saggezza
Rita Ventre -0
La Pop art americana degli anni Ottanta in mostra a Napoli. Sarà possibile, dal 18 marzo, visitare al Palazzo delle Arti di Napoli PAN (Via dei Mille, 60) Tatabu, la mostra che celebra l’artista Ronnie Cutrone, tra i più noti protagonisti della Pop Art statunitense, che ha rappresentato con leggerezza e onestà la società contemporanea.
L’esposizione, che resterà allestita fino...
Sguardo
La mostra alla galleria Artiaco/Un incontro d’amore tra David Tremlett e le architetture di Napoli. Quel pensiero d’artista che si fa azione
Antonio Conte -
Un grande e gradito ritorno a Napoli quello di David Tremlett, britannico di nascita ma cosmopolita d’adozione. Per la sesta volta dagli anni '90 infatti l’artista torna con una personale nella prestigiosa galleria di Alfonso Artiaco nel cuore della città partenopea, a piazzetta Nilo, al terzo piano di un palazzo storico (fino al 18 aprile).
Porta con sé un bagaglio...
Sguardo
Il progetto al Teatro Tram/L’Italia dei Visionari: così gli spettatori scelgono lo spettacolo da portare in scena
Valeria Gagliotta -
È tempo di elaborare la nuova stagione teatrale, in ogni teatro partenopeo vengono vagliati progetti e proposte, i cartelloni saranno in gran parte pronti entro la fine della primavera. Al Teatro Tram, via Port'Alba 30, diretto da Mirko Di Martino, uno degli spettacoli in cartellone della prossima stagione...
Sguardo
Mann/Restituita al pubblico la sezione preistoria, riemersa dai seminterrati. Aspettando la mostra dedicata al fumettista Moebius
Federica Caiazzo -
Il Museo archeologico nazionale di Napoli riapre sezioni chiuse da tempo. Ieri (28 febbraio) è stata restituita in maniera permanente al pubblico Preistoria e protostoria che riemerge dai seminterrati del museo dove era esposta nei primi anni del 900, e si colloca nel Salone della Meridiana.
«Un racconto nuovo per il cammino più antico dell’uomo: con la riapertura della sezione Preistoria...
Sguardo
La mostra a Pozzuoli/ArtGarage: Giovanni Ruggiero raccoglie i ricordi della sua vita in cassette. Quando dal male si sviluppa il bene
il Mondo di Suk -
Quello che succede nella vita ha una sua coerenza. Anche le esperienze più tragiche possono trasformare il corso dei nostri giorni. Ex malo bonum, dal male talvolta discende il bene, scriveva san'Agostino diciassette secoli fa circa. E a questa massima si ispira la mostra di Giovanni Ruggiero proposta nella rassegna Fotoartingarage ideata e coordinata da Gianni Biccari con Veronica Grossi, Emma Cianchi e Ylenia...
Sguardo
La mostra al Pan/Omar Hassan: quando togliere il colore diventa gesto d’amore. E inno all’uguaglianza
Rita Ventre -
A Napoli il mondo Sotto Sopra di Omar Hassan. Il Palazzo delle Arti Napoli (Pan, in via dei Mille, 60), ospita la prima personale napoletana dell’artista che resterà allestita fino al 28 marzo.
La mostra, curata da Maria Savarese, è stata realizzata in collaborazione con la Fondazione Alberto Peruzzo, la Prometeo Gallery e la Fondazione Cavaliere del Lavoro Alberto Giacomini,...
Sguardo
Salita Pontecorvo/Chiesa San Giuseppe delle Scalze: “Ausiliare”, 3 installazioni di Clarissa Baldassarri raccontano l’importanza dell’ascolto
Rosa Mancini -
Contenere le emozioni di un frammento, di un istante, di un’ora, di un anno, di un’epoca precisa della nostra esistenza.
Non perdere per strada nulla: le sensazioni, le intensità che ci hanno coinvolto o fatto vivere qualcosa di importante che con l’avanzare dei giorni il tempo provvede quasi a fare dimenticare, come se non avessero più peso, dopo averle superate.
Conservare,...
Sguardo
Al Blu di Prussia/7 artisti dialogano con la Natura, madre maliconica che cercano di consolare. Con le loro opere
Rita Ventre -
Sette artisti raccontano il complesso rapporto tra arte e natura. Al Blu di Prussia di Napoli (in via Gaetano Filagueru 42) nella mostra Naturalia che verrà inaugurata mercoledì 19 febbraio dalle 18 e resterà allestita fino al 27 giugno prossimo.
La galleria Al Blu di Prussia, di Giuseppe Mannajuolo e Mario Pellegrino, nasce nel 2008 con l’idea di restituire alla...
Sguardo
Massa Lubrense/Villa Rosanto: quando il paesaggio sposa l’arte contemporanea. Con la magia del riciclo
Francesca Vitelli -
Che rapporto c’è tra la bellezza paesaggistica e l’arte contemporanea? E tra l’accoglienza turistica e l’arte contemporanea? Capita, sempre più spesso, di poter scegliere di soggiornare in alberghi, relais e casa vacanza i cui proprietari, amando l’arte contemporanea, offrono ai propri ospiti più di un tetto e un giaciglio.
Il soggiorno si arricchisce di un valore importante quanto inatteso: una...
Sguardo
Lineadarte Officina creativa/Massimiliano Vacca: dalla Sardegna a Napoli sulle orme delle maschere. Tra luci e ombre
Antonio Conte -
La vita corre sul filo delle emozioni. Negli spazi di Lineadarte Officina creativa, in via San Paolo ai Tribunali 31 dove si è appena conclusa la personale di Massimiliano Vacca, Sulle orme del mascheraio curata da Massimiliano Vacca, Giovanna Donnarumma, Gennaro Ippolito. Un’intera settimana per poter ammirare le opere dell’artista sardo che all’inaugurazione ci ha omaggiato insieme alla sua compagna...
METEO
Napoli
cielo sereno
29.5
°
C
31.2
°
28.5
°
54%
4.6kmh
0%
Gio
28
°
Ven
31
°
Sab
31
°
Dom
26
°
Lun
26
°