Sguardo
La performance/Sulle scale di Casa Morra “Materie” immaginate da Thomas De Falco
Adriana Dragoni -0
Ristrutturare vecchi edifici che si trovino nei posti di Napoli poco frequentati dalla gente”bene” e rivitalizzarli, aprendo nel degrado spiragli allo spirito vivificante dell'arte. Questa l'idea di Peppe Morra, gallerista, collezionista e mecenate, che ora si è dedicato con passione a questo suo progetto.
Al riguardo, non si può non citare il riuscitissimo esperimento della ristrutturazione di una vecchia centrale...
Sguardo
Il disco/Il cantastorie AmbrOsino: In “Edicola votiva” vi racconto l’umanità di una città sanguigna
Sabrina Angione -
Napoli continua a sfornare talenti. Anche nel campo musicale. Tra questi AmbrOsino. Il cantastorie di San Giorgio a Cremano. Edicola Votiva è il titolo del suo nuovo disco. Il primo interamente in lingua napoletana. Prodotto da MiMandaGiovanni per l’etichetta Full Heads e distribuito da Audioglobe.
Un piccolo "spazio sacro" dentro il quale si riflette e si articola l’intera esistenza del cantautore...
Sguardo
San Carlo/Riccardo Muti apre la prossima stagione e spunta l’astro nascente del piano, Conrad Tao
Anna Mazza -
La stagione d’opera, di concerti e di danza 20182019 del Teatro San Carlo è stata illustrata, alla presenza del governatore De Luca e del sindaco de Magistris, in tutta la sua ampia gamma di proposte, dodici titoli d’opera, cinque produzioni di danza quindici concerti per diciassette spettacoli tra musica sinfonica e da camera.
L’inaugurazione il 25 novembre vedrà Riccardo...
Sguardo
Laboratorio teatrale/La Pecora Nera mette in scena la fiaba “Do re mi”: il lavoro di gruppo come opportunità di crescita
Francesca Vitelli -
Sono andati in scena il 22, 23 e 24 giugno al teatro la Pecora Nera ad Agnano recitando Do re mi, un testo scritto dal regista Franco Pennasilico. Gli allievi e le allieve del laboratorio teatrale tenuto dal regista. Una fiaba dai molti messaggi.
Dall’antichità, la fiaba è l’espediente per tramandare oralmente un messaggio ritenuto importante, una morale che riflette i fondamenti...
Sguardo
Fondazione Donnaregina/Tre mostre per la lunga estate del Madre: tra i protagonisti, John Armleder sul filo della meraviglia
Vincenzo Trani -
Piglio da manager. La giornalista e musicologa Laura Valente ha le idee chiare da neopresidente della Fondazione Donnaregina per le arti contemporanee e lo ha detto subito stamattina, all'anteprima per la stampa delle tre mostre che si inaugurano oggi al Museo Madre (dalle 19 alle 22). Questo è solo l'inizio di un anno scoppiettante e pieno di progetti, che...
Sguardo
Capodimonte/La rivoluzione si chiama Festival della musica popolare del Sud Italia
Adriana Dragoni -
Dal 21 al 24 giugno, nella Reggia-Museo e nel Real Bosco di Capodimonte, c'è il primo Festival della musica popolare del Sud Italia. Ha la direzione artistica del famoso musicologo, attore e cantante napoletano Peppe Barra, la collaborazione di Antonio Acocella e di Maria Varriale del Centro di cultura popolare del Mediterraneo, il coordinamento di Aurora Giglio, presidente dell'associazione...
Sguardo
La mostra a Castel dell’Ovo/Sensibili scritture di Ilia Tufano: la pittura dialoga con le parole e racconta il mondo
Sabrina Angione -
Può una scrittura essere sensibile? Quella di Ilia Tufano sì. L’artista napoletana torna, dopo cinque anni, a Castel dell’Ovo con una nuova esposizione: “Sensibili Scritture” è il titolo. Opening martedì 26 giugno alle 16.30.
In mostra una serie di lavori frutto di una ricerca da tempo centrata sulla contaminazione tra scrittura e pittura: dipinti che dalla parete si prolungano grazie...
Non ci sono regole né limitazioni: nella zona libera tutto è concesso purché il filo conduttore sia l’arte in tutte le sue forme espressive. Freezone (foto) è il titolo della mostra collettiva che inaugura domani 19 giugno, ore 18.30 da AM Studio art Gallery, lo spazio espositivo nel cuore del Vomero che da febbraio ha dato grande visibilità alle...
Sguardo
Complicità & Conflitti da Fideuram/Massimo Latte e Davide Stasino nel lungo corridoio della pittura
Donatella Gallone -
La folla spande la propria voce sui social. Alza i toni della scrittura spesso sgrammaticata e carica di refusi. Propina giudizi, dispensa complimenti melliflui, ingaggia scontri offensivi, protetta dalla coralità del web che assume spesso i tratti della farsa più che della tragedia. Senza guardare negli occhi il proprio interlocutore, le persone, protette dalla distanza digitale, si avvicinano tra...
Sguardo
Il libro/Adolfo Giuliani e il Trebbeto, cavalletto bianco che rappresenta l’inizio della vita
Sabrina Angione -
Il Trebbeto. Non è solo un semplice cavalletto che funge da appoggio, ma anche il titolo dell’ultimo libro di Adolfo Giuliani. Edito da Pironti, sarà presentato giovedì 14 giugno, alle 18, nella storica sede della casa editrice di piazza Dante (Napoli).
A discuterne oltre all’autore e l’editore, Clementina Gily, Domenico Raio e Carlo Roberto Sciascia, coordinati da Clara Guarino. I poeti...
METEO
Napoli
cielo sereno
25.4
°
C
27.1
°
25.1
°
77%
1.8kmh
0%
Ven
25
°
Sab
25
°
Dom
26
°
Lun
26
°
Mar
27
°