Uncategorized
Piccolo Bellini/Adolescenti in scena: ecco la (quasi) storia di Giulietta e Romeo. Ovvero la solitudine giovanile del cuore
il Mondo di Suk -0
Giovani talenti sul palcoscenico del Piccolo Bellini di Napoli. Tornano grazie a Maestri di strada onlus e all’associazione Trerrote.Mercoledì 2 marzo, alle 20:45, e giovedì 3 marzo, alle 17 e alle 20:45, porteranno in scena La quasi storia di Romeo e Giulietta, uno spettacolo adattato e diretto da Nicola Laieta risultato del laboratorio di teatro educazione dei...
Uncategorized
Capodimonte/Cecily Brown: un colpo di teatro coloratissimo per raccontare (di nuovo) il trionfo della morte
Valentina Guerra -
Al Museo di Capodimonte è in esposizione la monumentale opera “The triumph of death” di Cecily Brown, dipinta dopo un viaggio in Sicilia che l’artista fece nella primavera del 2019 e dopo aver visto per la prima volta l’affresco quattrocentesco “Il trionfo della morte” alla Galleria regionale del Palazzo Abatellis, a Palermo.La creazione si inserisce nel ciclo...
Uncategorized
San Carlo/Dopo 20 anni, torna la sonnambula di Bellini. La (tormentata) favola d’amore di Amina e Elvino
il Mondo di Suk -
Torna al San Carlo La Sonnambula di Vincenzo Bellini. Erano 20 anni che mancava dal palcoscenico lirico partenopeo. Il melodramma serio in due atti su libretto di Felice Romani La Sonnambula sarà diretta dal giovane e affermato direttore d'orchestra Lorenzo Passerini, per la prima volta alla guida di Orchestra e Coro del Massimo napoletano. Maestro del...
Uncategorized
Incontri/Il Mann come un libro da sfogliare: riprendono i seminari all’Archeologico. Una tradizione ritrovata
il Mondo di Suk -
Come prima. Riprendono i seminari al Mann, secondo una tradizione del Museo collaudata da anni.: mercoledì 24 novembre (ore 9), Paolo Giulierini, direttore dell'Archeologico, introdurrà il ciclo di incontri "Il Museo come libro da sfogliare", promosso nell'ambito del corso di laurea triennale in Archeologia, Storia delle Arti e Scienze del Patrimonio culturale dell'Università degli Studi di Napoli "Federico II"....
Uncategorized
Boscoreale/ Nicholas Tolosa tra vite smarrite dopo l’eruzione: una mostra al Museo del Parco Nazionale del Vesuvio (20 novembre- 31 dicembre)
il Mondo di Suk -
“Il Vesuvio e Pompei”. Non lasciatevi ingannare dal titolo: è una mostra che appartiene all'oggi. La firma Nicholas Tolosa che la propone da sabato 20 novembre fino al 31 dicembre) al Museo del Parco Nazionale del Vesuvio, a Boscoreale. Vernissage alle 11 per l'esposizione a cura di Roberto Sottile con testi...
Uncategorized
Premio Serra Campi Flegrei/Sette attrici si sfidano a colpi di monologo. Tra italiano e napoletano
il Mondo di Suk -
Il teatro nella terra del mito. Lunedì 8 novembre, alle 20, sfida sul palcoscenico del teatro Serra, realtà sperimentale in via Diocleziano 316. Finale riservata ai sette monologhisti indicati dalla giuria selettiva (del Premio Serra Campi Flegrei, alla sua prima edizione) composta da Conni Celotto, Elena De Candia, Fabiana Fazio, Luisa Guarro, Sara Lupoli,...
Uncategorized
Romanzo/”Segreto di madre”: le storie svelate da Stefano Antonini. Parole nascoste di un amore infinito
il Mondo di Suk -
«Ma i segreti, questo è meglio metterlo in chiaro subito, non sono solo prerogativa dell’alta società. Io l’ho scoperto tardi. Viviamo sogni di altri senza sapere che i nostri rimangono chiusi nei cassetti». In realtà, il segreto custodito per tanti anni da Narside non è stato chiuso in un cassetto, ma in una scatola. Una vecchia scatola...
Uncategorized
Libro/“Gray Manor”, horror psicologico di Sara Vannini. Nella casa dei fantasmi
il Mondo di Suk -
“Gray Manor” di Sara Vannini (casa editrice ducale, pagine 176, euro 17) è un horror psicologico ambientato in una dimora infestata, in cui avevano avuto luogo delle tragedie terribili. La protagonista dell’opera si chiama Francesca, ha ventisette anni e sta combattendo con una profonda depressione - «Ci sono momenti in cui la vita ti spinge talmente tanto...
Uncategorized
La mostra Panorama/Da Capodimonte a Procida: l’adorazione dei pastori di Stomer dialoga con l’infinito di Fontana
il Mondo di Suk -
A Procida anche il Museo e Real Bosco di Capodimonte. Per la mostra diffusa nell'isola a intitolata Panorama/Procida. Prima edizione di una rassegna alla scoperta dei luoghi italiani più suggestivi.Il curatore Vincenzo de Bellis ha invitato il direttore Sylvain Bellenger a selezionare un’opera all’interno delle preziose collezioni dell’istituzione napoletana per costruire un dialogo inedito...
Uncategorized
Borgo di Cetara/Riparte la rassegna “Teatri in blu”: spettacoli per famiglie, musica live e percorsi segreti tra terra e mare (fino al 3 settembre)
il Mondo di Suk -
Teatri in Blu: spettacoli per famiglie, musica live e percorsi segreti nel borgo di Cetara Parte oggi venerdì 27 agosto la quinta edizione del festival diretto da Vincenzo Albano. Al borgo marinaro di Cetara (foto) in costiera amalfitana.La manifestazione, finanziata e promossa dalla Regione Campania attraverso la Scabec S.p.A., è organizzata da Erre Teatro in sinergia con l’assessora alla cultura e al turismo...
METEO
Napoli
nubi sparse
27.3
°
C
28.3
°
25.7
°
68%
4.1kmh
75%
Mer
25
°
Gio
26
°
Ven
27
°
Sab
25
°
Dom
24
°