Racconto
Il racconto/Lei e lui (dialogo semiserio fra due ex coniugi). Ogni mese…
Francesco Divenuto -0
Pubblichiamo di seguito la terza e ultima puntata del nuovo racconto di Francesco Divenuto, "Lei e lui (dialogo semiserio fra due ex coniugi)". Seduti a un caffè, chiacchierano di parenti, a proposito del compleanno della sorella di lui. Il cameriere, invano, cerca di prendere l'ordinazione...
Ordinario di storia dell’architettura all’università Federico II di Napoli, Divenuto è autore, tra l’altro, di...
Racconto
Il racconto/Morte ai piedi dei santi: una lunga trafila di pensieri sconclusionati
Giuseppe D'Avino -
Proponiamo a puntate il racconto di Giuseppe D'Avino, giovane autore napoletano al suo debutto con i lettori. Il protagonista è un uomo disilluso e invecchiato dal destino, accaldato dal fiato di una morte prossima. Decide di tornare a casa, in un breve viaggio verso i suoi natali. Parlando con una versione di se stesso, cerca di fare un testamento morale...
QUINTA E...
Racconto
Tutti i colori del mondo/Alfredo Cohen, la libertà di essere attore e “mezzafemmena”
Blu Angels -
Buon 2020. Iniziamo la nostra rubrica Tutti i colori del mondo firmata Blu Angels con un artista e drammaturgo che ha fatto la storia del teatro di sperimentazione, denunciando emarginazione e discriminazione.
Erano gli anni '70 quando Alfredo D'Aloisio, che scelse poi il cognome della madre per la scena e la vita pubblica, debuttava a Torino con lo spettacolo di cabaret Dove vai...
Dal giornalista e fotografo Giovanni Ruggiero riceviamo e volentieri pubblichiamo questo racconto dedicato a Napoli.Alfredo attraversò baldanzoso la Galleria Umberto con la macchina fotografica che gli dondolava sul petto. Il sole abbagliante dardeggiava dai vetri della cupola. La calura gli tolse il respiro. Quattro passi ancora e si ritrovò davanti al San Carlo. Con un fazzoletto asciugò...
Racconto
Le indimenticabili dimenticate 15 Ersilia Sampieri, diva del Caf੠Chantant che diventಠchiromante
il Mondo di Suk -
Un gesto del tutto napoletano, che ricorda "E sigarette c'ò sfizio"*1), era quello di Ersilia Amorosi ( in arte, Sampieri) che, mentre passava per il pubblico raccogliendo le offerte, faceva intravedere il seno. La nostra indimenticabile dimenticata nasce a Torino nel 1877. Napoletana di adozione, divenne la prima diva del Caf Chantant. Si distingueva molto dalle altre star...
Racconto
Racconto/ Quando ci si perde tra le pagine di una vecchia agenda di famiglia
Francesco Divenuto -
Pubblichiamo di seguito una breve riflessione di Francesco Divenuto partendo da un'agenda di famiglia.
Consultare la vecchia agenda di famiglia, che gira da anni per casa, può provocare un trauma con danni incalcolabili fino alla perdita del proprio equilibrio mentale.Fra nomi cancellati, perché senza più un "padrone", nomi di amici e parenti ormai...
Racconto
Pensieri d’autore/La vita “in viaggio” sull’autobus: da Posillipo al centro. Andata e ritorno
Francesco Divenuto -
Da molto tempo vivo a Posillipo. Più della metà della mia lunga vita l'ho trascorsa in questo quartiere. Abito nella zona alta del promontorio, dopo la grande curva del Capo quando tutto cambia: la strada si allontana dalla costa, le correnti del mare prendono una diversa direzione e sembra che anche il colore dell'acqua cambi forse...
Sar fatto almen di venti
il mio elenco di ingredienti.
Olio, burro, pane e sale
chi di questi fa più male?
Colazione a biscottini
e per pranzo due panini.
Per la cena con il nonno
pomodori con il tonno,
poi verdure scongelate,
o merluzzo con patate.
Per finire un bel sorbetto
una doccia e vado a letto.
E son sogni birichini
pasta al forno coi porcini,
uno stinco di maiale,
lo champagne con il...
Racconto
Racconto/ L’arrosto di Ariosto: se una erre in più porta fortuna a un’opera letteraria
Francesco Divenuto -
Ecco una nuova ironica nota letteraria di Francesco Divenuto per ilmondodisuk.
- Una erre al posto della i; uno scambio di caratteri, un errore del proto ed ecco avvenire l'irreparabile. Il disastro è lì davanti a tutti e non è possibile correre ai ripari. Distruggere tutte le copie manco a pensarlo per il...
Racconto
Maestro dei ritratti/Gaspard-Félix Tournachon (ovvero Nadar) a 200 anni dalla nascita: lo ricorda il fotoreporter napoletano Giovanni Ruggiero
Giovanni Ruggiero -
Riceviamo e volentieri pubblichiamo l'articolo su un maestro della fotografia, di cui ricorrono oggi i 200 anni dalla nascita, firmato da Giovanni Ruggiero, giornalista professionista, che per anni ha lavorato come inviato speciale per il quotidiano “Avvenire”. La passione per la fotografia l'ha scoperta da adolescente e da allora non si è più fermato a immortalare la realtà che...
METEO
Napoli
cielo sereno
33.3
°
C
34.5
°
32.4
°
46%
2.7kmh
0%
Dom
29
°
Lun
27
°
Mar
26
°
Mer
26
°
Gio
28
°