Inchiostro
Romanzo/ “Come una falena” di Fulvia Altomare: ambientata in Puglia, è la storia di Marina che attraversa le stagioni della vita
il Mondo di Suk -0
Marina è una bimba la cui nascita illumina la vita di Elena, che vive apaticamente la quotidianità di un matrimonio la cui passione è sopita ormai da tempo e che accompagna la figlia in tutte le tappe della vita, colmando le assenze del padre. Marina è sua luce e ragione di vita, bimba talentuosa, con un...
Inchiostro
Le disobbedienti/ Elena Canino, una delle prime reporter italiane (1898 – 1957). Raccontò Napoli senza fare sconti a nessuno
Francesca Vitelli -
Leggere del luogo in cui si è nati e cresciuti comporta l’inconscia deriva al confronto. Leggere di Napoli per una napoletana è cosa ardua, il rischio di trovarsi innanzi l’ennesimo tripudio di luoghi comuni e stereotipi è in agguato, lo scivolamento verso l’oleografia dietro l’angolo. A raccontare una città che è un mondo ci hanno provato in...
Inchiostro
Romanzo/ “Taceranno anche i passeri” di Gianni Mattencini: un giallo nell’Italia monarchica e fedele al Duce
il Mondo di Suk -
“Taceranno anche i passeri”: è l’ultimo romanzo investigativo del giudice Gianni Mattencini, ambientato a Bari, nel 1926, durante i primi anni d’insediamento del regime fascista. Tutto ha inizio col suicidio di Gaetano Innamorato, un impiegato delle Ferrovie trovato impiccato, nel suo ufficio, una mattina d'aprile. Un gesto estremo apparentemente dettato dall’infelicità dell’uomo...
Inchiostro
Le disobbedienti/ I miti allo specchio: così Medusa, Circe e le sirene spezzano le catene del tempo. Per proiettarsi nella modernità
Francesca Vitelli -
I miti sono il modo in cui gli esseri umani, dall’alba dei tempi, vestono l’indicibile. Archetipi potenti per dare forma e plasmare i ruoli con l’intento di suggerire addentellati giustificativi sui quali fondare una supremazia arrogatasi sull’intero creato. I miti fondativi sono necessari per generare identità, comunanza e proselitismo conferendo sicurezze che la razionalità non può garantire....
Inchiostro
Le disobbedienti/ Elvira Coda Notari, pioniera del cinema. A New York, raccontò Napoli per gli immigrati
Francesca Vitelli -
Donne che hanno fatto la storia del cinema in Italia: quali sono i nomi che vi vengono in mente? Elvira Coda Notari in quanti la conosciamo? Nata a Salerno nel 1875 arrivò nel 1902 con la famiglia a Napoli dove scoprì le pellicole, la macchina da presa e un mondo pionieristico che l’affascinò. La racconta Flavia Amabile...
Inchiostro
Romanzo/ Elena Pigozzi e “La signora dell’acqua”: storia di una donna che vuole salvare la casa di famiglia
il Mondo di Suk -
Elena Pigozzi, docente, giornalista e scrittrice, reduce dal successo de “L’ultima ricamatrice”, ha pubblicato “La signora dell’acqua” (Piemme, pagine 352, euro 16, 62): un nuovo romanzo al femminile, che ha come protagonista una generazione di donne forti. La voce narrante è quella di Sara, nipote di Ines, che ritorna alle proprie origini:...
Inchiostro
Romanzo dark/ I misteri napoletani di Demetrio Salvi: un viaggio nell’anima
il Mondo di Suk -
“Misteri napoletani. La crepa” di Demetrio Salvi è un romanzo dall’anima dark e dalle atmosfere grottesche e inquietanti, oltre che affascinanti. È un’opera che miscela graphic novel e racconto tradizionale per narrare la storia di Giona, un uomo travagliato che sta cercando di risollevarsi dopo un periodo molto duro. Da poco tornato nella sua città d’origine, Napoli,...
Inchiostro
Le disobbedienti/ Da Michelle Bachelet a Hillary Rodham Clinton: quelle donne leader che hanno sfidato luoghi comuni e difficoltà
Francesca Vitelli -
«E se le donne parlassero di lavoro come si parla di sesso in Sex and the city?». lo scrivevo in un saggio pubblicato nel 2010, adesso mi domando: e se le donne parlassero di potere come si parla di sesso in Sex and the city? Per trovare valide considerazioni che mi aiutassero nella ricerca di risposte ho...
Inchiostro
Le disobbedienti/ Miki Agrawal e il manifesto contro gli stereotipi di genere. Come si diventa sovversive
Francesca Vitelli -
A volte in un libro le differenze culturali sono tangibili, oltre che nei contenuti, anche nelle scelte grafiche. “Sovversive. Manifesto contro gli stereotipi di genere” scritto da Miki Agrawal e curato da Laura Corradi per Vanda edizioni è pieno di colore, grafica e disegni che movimentano il testo rendendolo immediatamente assimilabile. Un rosa acceso usato come una...
Inchiostro
Romanzo/ Max Deste racconta il drammatico desiderio di cadere. Jack, un uomo spezzato che tenta di risalire in superficie
il Mondo di Suk -
«La mattina seguente, alle dieci, era prevista la prima seduta con Pedro Pablo Vásquez Ochoa, un guaritore, ex ciclista professionista, da pochi mesi in Svizzera. A dire il vero il primario di psichiatria, che mi seguiva durante il ricovero, mi aveva sconsigliato di rivolgermi alla medicina alternativa, perché a suo avviso mi ero perduto in una specie...
METEO
Napoli
cielo sereno
23.7
°
C
24.3
°
22.9
°
84%
0.5kmh
0%
Dom
24
°
Lun
24
°
Mar
23
°
Mer
22
°
Gio
21
°