Inchiostro
Le disobbedienti/Una biografia di Vita Sackville-West celebra la scrittrice Aphra Behn. Che fu una spia internazionale
Francesca Vitelli -1
Riuscire a far sì che non vi sia distinzione nel mondo del lavoro tra uomini e donne è una battaglia, iniziata secoli fa, ancora in corso. Alcune donne, con coraggio e tenacia, hanno aperto la strada sfidando le regole sociali che ne impedivano l’accesso alla sfera pubblica e a un qualsiasi impegno remunerato. Aphra Behn (1640-1689) fu...
Inchiostro
Saggio/L’assassinio della Storia: Maurizio Agostini esplora il presente di un’umanità che soffre
il Mondo di Suk -
“L’assassinio della Storia. Il tramonto del pensiero giudaico-cristiano” di Maurizio Agostini è un saggio che esplora, attraverso il linguaggio della filosofia, della letteratura e della profezia, la condizione attuale in cui versa il genere umano. L’autore afferma che la concezione della Storia, intesa come un tempo in sviluppo in cui esiste un Passato tendenzialmente primitivo, un Presente...
Inchiostro
Poesia/”Petraio” di Silvio Perrella: sguardo su una nuova umanità più sensibile a spazio e tempo
Achille Pignatelli -
Nelle immagini, la copertina del libro e l'autore
Il circolo vizioso che ci ha imposto il sistema capitalistico, ovvero il movimento che parta dal consumo e arriva alla produzione (per poi riprendere daccapo), crea uno specifico rapporto spaziale tra il punto A, che rappresenta l'io, la casa, il luogo...
Inchiostro
Le disobbedienti/Constance Lloyd, moglie di Oscar Wilde: una biografia di Laura Guglielmi rende giustizia all’audacia del suo pensiero
Francesca Vitelli -
Ci sono diversi modi per scrivere una biografia ed entrare nella vita di una persona. C’è chi lo fa sbirciando dal buco della serratura, chi si approccia con la perizia dell’entomologo e chi con coinvolgente passione. Le biografie che mi piacciono sono quelle in cui qualcuno – con rispetto e sensibilità – si è avvicinato ai pensieri,...
Inchiostro
Saggio/“Il prezzo del tempo”: Ilaria Marchioni ci insegna come imparare ad amare noi stessi
il Mondo di Suk -
“Il prezzo del tempo” di Ilaria Marchioni è un saggio di crescita personale che vuole offrirci indicazioni per andare a tempo con il nostro sentire e per essere consapevoli del momento presente. Per l’autrice è solo una scusa dire che non si ha più tempo per noi stessi: il problema sta, infatti, nell’errata gestione di quello...
Inchiostro
Le disobbedienti/”Il segreto della speziale” di Sarah Penner: un romanzo che fa riemergere donne cancellate dai secoli
Francesca Vitelli -
La sapienza erboristica e medica delle donne è cosa nota e per molte divenne motivo di torture e morte attraverso l’accusa di stregoneria. Trotula de Ruggiero, medica della Scuola Salernitana nella seconda metà dell’XI secolo, fu la prima donna a scrivere un trattato di ginecologia - ancora oggi consultato - in cui le conoscenze relative alle virtù...
Inchiostro
Libro/“Tecnica di riequilibrio concentrico”: il terapeuta Fabio Bertagnolo spiega come raggiungere l’armonia con il proprio corpo
il Mondo di Suk -
Fabio Bertagnolo, terapeuta e operatore olistico ha studiato un approccio per permettere al paziente di riarmonizzarsi, non solo dal punto di vista muscolo-scheletrico, ma anche dal punto di vista energetico ed emozionale e lo presenta nel suo manuale “Tecnica di riequilibrio concentrico” (il Papavero, pagine 112, 30 euro). Il paziente con dolori e affezioni muscolo-scheletriche viene analizzato...
Inchiostro
Libro/“Nafis e i corridoi colorati” di Alessandro Niccoli: un guerriero di parole che combatte le ingiustizie del mondo con l’amore
il Mondo di Suk -
Nell’opera “Nafis e i corridoi colorati” di Alessandro Niccoli osserviamo il giovane protagonista affrontare un cammino di risveglio interiore, e successivamente di impegno verso l’ambiente. Il libro non potrebbe uscire in un momento migliore: il 31 ottobre si è aperta a Glasgow la conferenza dell’Onu sul clima - la Cop26 - definita «la nostra ultima, miglior speranza...
Inchiostro
Istituto francese di Napoli/ “Cora nella spirale”: Vincent Message racconta il mondo che cambia con gli occhi di una donna
Raffaele Carotenuto -
Nell’agosto del 1944 l’ultimo generale nazista si rifiutò di eseguire l’ordine di Hitler di far esplodere tutti i ponti e lasciarla perire in macerie. Oggi Parigi, al centro della placca euroasiatica, viene descritta come una delle città più belle e suggestive al mondo, proprio grazie a quella disubbidienza.Il romanzo di Vincent Message si svolge proprio...
È indubbiamente un romanzo per palati fini, molto particolare, quello che ci propone lo scrittore regista e sceneggiatore Aldo Lado. La sua indiscussa protagonista, come è facile intuire fin dal titolo, è Miriam. La troviamo inizialmente molto piccola, visto che ha solo nove anni di età. Siamo a Gerusalemme nel 70 d. C e la città è...
METEO
Napoli
cielo sereno
20.3
°
C
20.3
°
17.9
°
56%
1.5kmh
0%
Dom
24
°
Lun
24
°
Mar
23
°
Mer
23
°
Gio
22
°