Inchiostro
Rivista/Perseo, la sfida del teatro. Come creare una rete di professionalità intorno al palco
Antonio Ciccarelli -0
Abbiamo letto il primo numero di Perseo, la nuova rivista semestrale del Teatro di Napoli, già presentata fondamentale nella costruzione di un percorso innovativo che vada oltre a ciò che viene messo in scena sui tre palchi del Nazionale. Un lavoro importante che interviene nella mancanza di dialogo all'infuori della cerchia ristretta degli addetti, cercando di allargare...
Inchiostro
Le disobbedienti/Donne d’avanguardia: Claudia Salaris svela la memoria femminile del futurismo. Tra arte, poesia e danza
Francesca Vitelli -
«Essere futuriste voleva dire per noi donne, specie nell’Italia provinciale di quel tempo, una rottura molto più forte ed esplosiva di quanto non lo fosse diventare futuristi per i maschi Tutte le nostre energie erano impiegate a esprimere grinta e trasgressione. Ci mancava quell’elaborazione di una solidarietà di genere, quel pensiero sulla differenza che in tempi a...
Inchiostro
Poesia/Il ricordo di Domenico Carrara “Nel ripetersi delle cose”. L’opera postuma pubblicata da Homo Scrivens
Achille Pignatelli -
Se c'è una lezione che abbiamo imparato dai grandi del passato è che la scrittura ha la capacità di andare oltre i limiti del tempo e dello spazio; nonostante le esperienze, le idee, le sensazioni e i ricordi abbiano come presupposto fondante un io fatto di carne e ossa, che nasce, cresce...
Inchiostro
Le disobbedienti/La Signora delle Fiandre: Margherita d’Austria, la duchessa che credeva nella libertà di culto
Francesca Vitelli -
«Tutto ha un prezzo ed essere stata la figlia di Carlo V, l’uomo più potente del mondo, ha richiesto un prezzo molto alto. Penso sia stata la libertà». Di libertà in La Signora delle Fiandre, la biografia romanzata di Margherita d’Austria, duchessa di Parma e Piacenza e governatrice delle Fiandre se ne legge diffusamente. Nelle pagine troviamo...
Inchiostro
Il libro di Giulio Baffi/”Effetto Eduardo” celebra De Filippo a 121 anni dalla nascita. Un’eredità di amore e disciplina
Antonio Ciccarelli -
Nel febbraio del 2020, il presidente francese Macron incontrava Mattarella a Napoli. Il covid era una malattia asiatica che cominciava appena a spaventare e la mascherina un obbligo che ancora non esisteva. Le persone si accalcavano urlando in un francese approssimativo: Emmanuell, Emmanuell.Il giovane presidente aveva scelto di cominciare la sua visita istituzionale dal Teatro San Ferdinando,...
Inchiostro
Crowdfunding/Il progetto di Daniele Maffione: un libro sulla rete no global, da Seattle a Genova. Passando per Napoli
il Mondo di Suk -
In uscita il libro: "Da Seattle a Genova. Cronistoria della Rete no global" di Daniele Maffione. Cos'è, perchè è nata una campagna di crowfunding e per quale ragione va sostenuta.
Inchiostro
Le disobbedienti/Caterina II di Russia, imperatrice illuminata: Susan Hastings racconta una donna libera con le sue umane fragilità
Francesca Vitelli -
Secondo romanzo di Susan Hastings dedicato alla storia di Caterina la Grande, L’imperatrice illuminata riprende lì dove il racconto si era interrotto alla fine del primo romanzo Caterina Una principessa tra amore e potere, soffermandosi sulle vicende del periodo compreso tra il 1762 e il 1774. L’azione riprende: la zarina Elisabetta è morta e Pietro III le...
Inchiostro
Cappella Sansevero/”Laments”: Abel Ferrara legge i versi di Gabriele Tinti. Ispirati al Cristo velato
Teresa Uomo -
Scenario suggestivo per emozioni in versi. Laments è la speciale video performance che, martedì 18 maggio, in occasione della Giornata Internazionale dei Musei, scorrerà online sulla pagina del Museo Cappella Sansevero alle 12. In questa occasione, il regista e attore italoamericano Abel Ferrara leggerà i versi di Gabriele Tinti ispirati al Cristo velato. Tinti e Ferrara scelgono...
Inchiostro
Il libro/Caterina Edwards, una figlia alla ricerca del passato. Riscoprendo sua madre
il Mondo di Suk -
Un lungo viaggio nel tempo, nei luoghi e nell’anima, alla scoperta delle proprie radici per ricostruire la storia di sua madre. Nel suo romanzo "Riscoprendo mia madre" Caterina Edwards è "una figlia alla ricerca del passato" che avvia un'indagine accurata sulla storia di Rosa, una madre rigida con la quale si è sempre scontrata, anche in età...
Inchiostro
Vesuvioteatro.org/ “Racconti per ricominciare” con 50 attori: storie di poeti, regine e campioni in 12 luoghi della Campania
Teresa Uomo -
Secondo anno per i percorsi teatrali dal vivo coordinati da Giulio Baffi e Claudio Di Palma. In scena 50 attori per 21 autori in 12 spazi monumentali della Campania. Storie al tramonto, di poeti, regine, grandi campioni, donne, sopravvissuti e barbari, per riaprire 12 luoghi di straordinaria bellezza della Campania e coinvolgere in un lungo percorso di...
METEO
Napoli
cielo sereno
27.1
°
C
27.4
°
26.7
°
63%
1.3kmh
7%
Sab
26
°
Dom
24
°
Lun
24
°
Mar
23
°
Mer
23
°