Inchiostro
Il libro di Luigi Verolino/Società di Mutuo Soccorso nella zona orientale partenopea: quel patto fondato su umanità, fratellanza e reciproco benessere
Raffaele Carotenuto -0
Il territorio, il lavoro, la classe operaia, la sindacalizzazione, l’associazionismo. Gli ingredienti base che hanno determinato la nascita delle società di mutuo soccorso affermatesi più compiutamente dopo l’unità d’Italia. Per certi versi questo tipo di mutualismo allarga ciò che la storia aveva già conosciuto in epoca romana, ovvero le Corporazioni. Anche le forme di assistenza, quindi, mutano a seconda...
Inchiostro
#Mistico/Il nuovo numero di 3D Magazine celebra la spiritualità. Ci sono anche gli angeli caduti di Giovanni Gastel
Francesca Panico -
In un periodo in cui tutto tende alla massificazione, informazione compresa, c'è chi sceglie di puntare sulla qualità dei contenuti e sulla carta patinata.
Fresco di una doppia presentazione, Roma e Napoli, #Mistico è il titolo del numero 20 di 3D Magazine, un trimestrale che ha più affinità con un vero e proprio libro, da leggere, studiare, collezionare. Nasce dal desiderio...
Inchiostro
Napoli cinema 2000/Antonio Tedesco racconta la città e lo schermo nel nuovo millennio. Quando il low budget diventa preziosa virtù
Raffaele Carotenuto -
Napoli e il cinema, un rapporto inesauribile. Una città dalle spiccate valenze cinematografiche nella quale le forme espressive tradizionali, ovvero teatro, canzone, poesia, romanzo popolare, si esaltano e trovano un punto d’incontro con essa.
Questo racconta il libro di Antonio Tedesco “Napoli cinema 2000 – La città e lo schermo nel nuovo millennio”, Editore Phoenic Film Protection, pagg. 150, euro 15.
Secondo...
Inchiostro
Il libro/Marco Molino ascolta voci sul mare: conversazioni (in 3 domande) che si affacciano sul Mediterraneo
Francesca Vitelli -
La vita sul nostro pianeta ha preso forma nel mare, l’Italia si protende in esso, eppure, in molte delle nostre città sorte sugli ottomila chilometri di costa esiste un muro – invisibile o palpabilissimo – che lo separa dalla terra ferma. La maggior parte di noi ignora come alimenti e merci arrivino sulle tavole, quali vie di trasporto si...
Inchiostro
Il romanzo/Lady Ghost nella Londra degli anni settanta: ecco la storia del giovane Lord Andrea Frankfourth alle prese con un nemico potente e invisibile
Raffaele Carotenuto -
Il ventunenne nobile inglese Andrea Frankfourth, rimasto orfano piuttosto giovane, iniziato dal padre alla carriera politica, è costretto a confrontarsi con l’omicidio del suo migliore amico ucciso misteriosamente, l’archeologo Tony Render, mentre si sta perdutamente innamorando della bionda Julienne, deliziosa, anch’ella figlia di aristocratici.
Comincia così il giallo storico di Lady Ghost (Anna Maria Ghedina) Mylord – Sir Andrea Frankfourth...
Inchiostro
Il fantasy di Marco Cardone/”Italian way of cooking”: viaggio mistico a Napoli tra pizza, mostri e mandolini
Francesca Panico -
Lasciarsi ispirare dal fascino bizzarro di Partenope anche a distanza di chilometri. Che Napoli sia diventata un set cinematografico a cielo aperto e un trend da seguire nel bene o nel male è sotto gli occhi di tutti. Ma la capacità con la quale il genovese Marco Cardone riesce a catturare ogni sfumatura di colore dell’essere napoletano è davvero...
Inchiostro
Il libro/Luigi Verolino racconta Contrada Oliva tra Barra e Ponticelli. Come il giardino della felicità
Raffaele Carotenuto -
La “Contrada Oliva” tra le masserie delle paludi napoletane risalenti al XV secolo, presenti nei quartieri di Ponticelli e Barra dell'area orientale cittadina, si colloca sicuramente tra le realtà più significative. A segnarne una traccia è Luigi Verolino con una sorta di breviario dal titolo “Contrada Oliva – Brevi note storiche” – Il Quaderno edizioni, pagg. 42.
Una cittadella agricola...
Inchiostro
Il libro/Christian Capriello racconta Partenopiade. Ovvero cronache di napoletani disagiati
Raffaele Carotenuto -
E se ognuno di noi pensasse di mettere nero su bianco i motivi per andare via o restare nella sua città, Napoli, perché tormentato potrebbe essere il rapporto con essa? Si, Napoli è una città che se non la prendi per il verso giusto ti consuma, ti sfianca, ti fa vivere in apnea. Ma soprattutto sa essere riempitiva, emozionante,...
Inchiostro
Il romanzo di Francesco Uccello/”Lo scarabeo”: storia di Mariano, ragazzo di periferia. Con la durezza della vita dentro
Raffaele Carotenuto -
Mariano è un ragazzo di periferia cresciuto in fretta, con la durezza della vita dentro, madre lavoratrice e papà in galera, si mette subito di fronte a responsabilità più grandi di lui. Ma è audace, sveglio, sa stare in quel quadro di regole non scritte che devono farti crescere prima degli altri, altrimenti rimani indietro, sa farsi valere e...
Inchiostro
Il libro/Silvana Campese e “La Nemesi di Medea”: pensieri universali delle donne in lotta per la loro indipendenza
Jessica Muca -
Racconti e voci di donne. Emozioni, pensieri umani e universali.
Alla Fondazione Humaniter in Piazza Vanvitelli questi sono stati gli ingredienti principali della presentazione del libro di Silvana Campese La Nemesi di Medea. Una storia femminista lunga mezzo secolo (pubblicato dalla casa editrice L’Inedito di Fabio Martini).
L'autrice racconta la storia di uno dei primi gruppi femministi a Napoli, donne (e non...
METEO
Napoli
cielo sereno
23
°
C
23.8
°
22.4
°
39%
4.1kmh
0%
Ven
27
°
Sab
26
°
Dom
25
°
Lun
24
°
Mar
23
°