News
Museo Nitsch/Indipendent film show: viaggio tra i cineasti che hanno la libertà di sperimentare
il Mondo di Suk -0
Appassionati del cinema organizzatevi. Torna la rassegna Indipendent film show alla sua diciannovesima edizione. Da giovedì 27 a sabato 29 giugno con proiezioni alle 21.30.
E' una delle più innovative rassegne internazionali di experimental film in Italia, dal 2001 coordinata da Raffaella Morra e organizzata da E-M ARTS associazione culturale in collaborazione con Fondazione Morra. Organizzata prendendo linfa dalle ricerche dei filmmaker...
News
Palazzo San Giacomo/Premio Amato Lamberti a Elena Ciccarello, Martina Panzarasa e Edoardo Zuffada: così i giovani sviluppano la cultura della legalità
Martina Carotenuto -
Questa mattina si è svolta a Palazzo San Giacomo la cerimonia della consegna delle Borse di studio ai vincitori per la miglior tesi di laurea magistrale e per la miglior tesi di dottorato sui temi della criminalità organizzata, dei traffici criminali, della corruzione e delle economie globali, nell'ambito della sesta edizione del Premio nazionale Amato Lamberti 2019.
Erano presenti, oltre...
News
Capodimonte/Ultimo giovedì con i caravaggisti e fundraising per il secondo campetto di calcio nel bosco
il Mondo di Suk -
Festa dell’estate, ballando al chiaro di luna nell’antico Cellaio del Real Bosco (foto) di Capodimonte. Seconda edizione dell’iniziativa promossa e organizzata dal Museo e dalle associazioni Amici di Capodimonte onlus e Premio GreenCare Ets. Venerdì 28 giugno 2019 alle ore 19.30.
Incontro che ha come obiettivo il fundrasing per realizzare nel bosco un secondo campetto di calcio, dopo aver messo a...
News
Ravello/L’Orchestra del San Carlo diretta da Juraj Valčuha apre il festival sotto il segno di Wagner
il Mondo di Suk -
Il festival/Ravello Festival nel segno di Wagner. Domenica 30 giugno (ore 20) sul podio del Belvedere di Villa Rufolo, ad aprire la 67esima edizione della rassegna, salirà Juraj Valčuha, direttore musicale dell’Orchestra del Teatro di San Carlo per diigere il Notturno sinfonico (1901) del compositore campano assieme al I atto de Die Walküre di Wagner. Solisti: il tenore americano Robert Dean Smith...
News
Fondazione Premio Napoli/Lo psichiatra Adolfo Ferraro racconta l’arte reclusa. Quando è possibile evadere attraverso la creatività
il Mondo di Suk -
Arte reclusa. Le evasioni possibili. E' il libro edito da Rogiosi e firmato dallo psichiatra Adolfo Ferraro che l'autore presenta giovedì 27 giugno alle 18 nella sede della Fondazione Premio Napoli al primo piano di Palazzo Reale, in piazza del Plebiscito. All’incontro con l’autore, introdotto dal presidente Domenico Ciruzzi, interverranno Aniello Barone, docente di fotografia all’Accademia di Belle Arti di Napoli,...
News
San Domenico Maggiore/Torna la Biennale del libro d’artista: quando le pagine di un vecchio romanzo diventano gioielli letterari
il Mondo di Suk -
Torna anche quest'anno la Biennale del libro d'artista a Napoli. La quinta edizione della rassegna curata e ideata da Giovanna Donnarumma e Gennaro Ippolito, promossa da Linea d’Arte Officina Creativa in collaborazione con l’Assessorato alla cultura e al turismo del Comune di Napoli, s'inaugura venerdì 5 luglio alle 16.30 nella sala della Biblioteca del Complesso Monumentale di San Domenico Maggiore.
Oltre...
News
Napoli Teatro Festival/A Galleria Toledo Mirko Di Martino porta in scena “Il maestro più alto del mondo”. La fine di un uomo legato mani e piedi in ospedale
il Mondo di Suk -
Il mondo della scuola è spesso nell'occhio del ciclone e riempe di frequente le cronache dei giornali. Vittiime e carnefici. Da un protagonista di questo variegato universo prende spunto la pièce di Mirko Di Martino, direttore artistico del Teatro Trama che dà spazio ai talenti autonomi e liberi, nel cuore storico della città in via Port'Alba, 30.
“Il maestro più...
News
Fai Ponte tra culture /Al Madre si parla anche russo e arabo: visite guidate (gratuite) per promuovere l’integrazione
il Mondo di Suk -
Russo, francese, portoghese, spagnolo, inglese, polacco, romeno, arabo, wolof, pular, ucraino. Tante lingue per una visita al Madre (foto), tempio napoletano del contemporaneo. Domenica 23 giugno dalle 16 alle 19 in via Settembrini, 79.
Il progetto è curato dai mediatori artistico culturali formati nell’ambito del progetto Fai ponte tra culture. Un incontro organizzato in occasione della giornata mondiale del rifugiato, celebrata...
News
Il gala/Napoli & la Francia festeggiano 100 anni di amicizia e cultura. Con il discorso pronunciato dal premio Nobel André Gide nel 1950
il Mondo di Suk -
Napoli e la Francia. Festeggiano 100 anni insieme di eccellenza culturale e amicizia. Nella sede dell'Istituto francese in via Crispi 86 diretto da Laurent Burin Des Roziers, console generale di Francia, martedì 25 giugno: si parte dalle 19 nel giardino mediterraneo del Palazzo Grenoble con la regista fondatrice del Théâtre du Soleil Ariane Mnouchkine e l’attore Renato Carpentieri, che leggeranno, lui in italiano e...
News
San Domenico Maggiore/Sviluppo sostenibile verso il 2030: a Napoli un convegno sul nuovo rapporto tra società e scienza
il Mondo di Suk -
“Between science & society” a Napoli è il convegno internazionale che si svolgerà nel Complesso di San Domenico Maggiore di Napoli giovedì 10 e venerdì 11 ottobre promosso dall’Italian Institute for the Future presieduto da Roberto Paura, con il patrocinio del dipartimento di scienze sociali dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, Airicerca (Associazione internazionale dei ricercatori italiani nel Mondo) e il contributo di altre...
METEO
Napoli
cielo sereno
30.2
°
C
31.2
°
28.2
°
53%
1kmh
0%
Lun
27
°
Mar
26
°
Mer
26
°
Gio
28
°
Ven
27
°