23.7 C
Napoli
L'ondata del Covid ha penalizzato soprattutto loro, i bambini. Che improvvisamente sono stati privati della gioia di stare insieme agli altri. A scuola e nei laboratori d'arte, per esempio, tenuti dall'associazione l'associazione culturale étant donnés guidata da Luigi Filadoro.Riprendiamo il nostro appuntamento mensile con la rubrica Bambini e musei, partendo proprio dal prossimo incontro a...
Giovanni Meola con il suo pubblico di Teatro alla deriva, prima del Covid Teatro alla deriva riemerge, dopo l'ondata del Covid. Ne parliamo con il direttore artistico della rassegna, Giovanni Meola, raggiunto telefonicamente. L'evento si svolgerà nella suggestiva cornice delle Stufe di Nerone a Bacoli in tre appuntamenti: il 22, il...
Tremila candele in onore di San Gennaro sotto la sua guglia nella piccola e splendida piazzetta Riario Sforza oppure la riqualifica urbana di alcuni punti della città ripulendo zone degradate o ancora accoglienza turistica e tour lungo la costa del Golfo per nuovi punti di vista.Queste e tante altre, sono le iniziative dell'organizzazione no-profit chiamata “Sii...
Profumi e sapori dell'infanzia si diffondono in casa. Mani intente a creare. Tradizione e storia che ritornano nel presente, immagini e frammenti del tempo che fu vengono celebrati oggi nel ristorante- pizzeria La Mela stregata. L'idea è di Santa Di Mauro (in foto con lo chef Salvatore Sacco) che insieme al marito Antonio D'Ausilio nel 2015...
La nostra redazione già si è occupata della fotografa Melissa Ianniello. Di recente alcune testate giornalistiche straniere si sono occupate del suo meraviglioso progetto, come il quotidiano britannico The Guardian. A questo proposito, preferiamo dare spazio alla nostra interessante artista, dalla grande sensibiltà creativa, che ci racconta la sua storia di giovane lesbica...
Oggi ci prendiamo “Un caffè con … Luigi Mascilli Migliorini”, che saluto e ringrazio, con il quale continuiamo il ciclo di incontri per parlare di autonomia differenziata e dei rapporti socio-economici tra Nord e Sud del paese.Luigi Mascilli Migliorini, storico italiano, è professore ordinario di storia moderna all'Università di Napoli “L'Orientale”.
Eleonora Pimentel Fonseca
In alto, un momento della commemorazione. Qui sopra, la storica Antonella Orefice durante la manifestazione "Solo il popolo è sovrano, uguaglianza e libertà" questi gli ideali della Repubblica Napoletana cantanti ne L’inno patriottico, musicato da Domenico Cimarosa e scritto da Luigi Rossi. Ideali abbracciati e sostenuti a costo della vita dalla poetessa, giornalista...
Oggi ci prendiamo “Un caffè con … Samuele Ciambriello”, che saluto e ringrazio, con il quale continuiamo il ciclo di incontri per parlare di autonomia differenziata e dei rapporti socio-economici tra Nord e Sud del paese.Samuele Ciambriello è giornalista, scrittore e professore. Attualmente ricopre la carica di Garante delle persone sottoposte a misure restrittive della libertà personale...
“Quando Adam ha salvato Molly, Adam ha salvato un po’ anche il mondo Marco Parente Nel cuore del Beneventano, a Guardia Sanframondi, torna Vinarte, per la decima edizione. Una kermesse artistica che vede il piccolo borgo diventare polo artistico e culturale per una settimana, dal 4 al 10 agosto,...
Esiste una dinamica sociale capace di attraversare i secoli, per ritrovarsi identica in tutte le epoche.Non occorre perizia da memetista per arrivare a definirla. Si tratta della tendenza dei gruppi di potere ad annichilire, invece di integrare, le forme culturali che, sfuggendo al controllo , possono minacciare l'ideologia maggiormente diffusa di un popolo.La storia di Ipazia (...

SEGUICI

4,058FansLike
0FollowersSegui
716FollowersSegui
11IscrittiIscriviti

METEO

Napoli
cielo sereno
23.7 ° C
24.3 °
22.9 °
84%
0.5kmh
0%
Dom
24 °
Lun
24 °
Mar
23 °
Mer
22 °
Gio
21 °
- Pubblicità -

ARTICOLI PIÙ LETTI