15.3 C
Napoli
Nuova tappa della rubrica di approfondimento politico “5 domande per Napoli”. Obiettivo: determinare un quadro di idee, analisi, contributi, dubbi, proposte, di autorevoli commentatori in uno spirito di coraggio, umiltà e compartecipazione, a servizio della città a venire. Oggi parla Antonio Guizzaro, neurofisiopatologo Università della Campania Luigi Vanvitelli. Qui sopra, Antonio Guizzaro. In...
Popcorn, Mezzone, Fiore, Pupazzo. Sono i nomi dei protagonisti del cortometraggio “Le Mosche” di Edgardo Pistone, premiato per la miglior regia alla settimana internazionale della Critica alla 77.a mostra del cinema a Venezia.La prima proiezione napoletana del film si è svolta nella suggestiva cornice della Fondazione Foqus, nel cuore dei Quartieri spagnoli. Per arrivarci, si attraversa un...
Edgardo Pistone è un giovane regista napoletano. Ha diretto il cortometraggio “Le mosche”, che ha vinto a Venezia il Premio per la miglior regia alla settimana internazionale della critica. Classe 1990, Edgardo si era già messo in luce per il proprio talento come sceneggiatore del film “Selfie” di Agostino Ferrente. Con “Le mosche”, Edgardo...
Dopo il “viaggio” sull’autonomia differenziata (che continuerà) con lo stesso autore al volante si cambia marcia e da oggi si parte con una nuova rubrica dal titolo “5 domande per Napoli”. Dal portale ilmondodisuk si vuole stimolare un dibattito sulle elezioni amministrative del prossimo anno a Napoli. Qui sopra, Pietro Spirito. In...
L'ondata del Covid ha penalizzato soprattutto loro, i bambini. Che improvvisamente sono stati privati della gioia di stare insieme agli altri. A scuola e nei laboratori d'arte, per esempio, tenuti dall'associazione l'associazione culturale étant donnés guidata da Luigi Filadoro.Riprendiamo il nostro appuntamento mensile con la rubrica Bambini e musei, partendo proprio dal prossimo incontro a...
Giovanni Meola con il suo pubblico di Teatro alla deriva, prima del Covid Teatro alla deriva riemerge, dopo l'ondata del Covid. Ne parliamo con il direttore artistico della rassegna, Giovanni Meola, raggiunto telefonicamente. L'evento si svolgerà nella suggestiva cornice delle Stufe di Nerone a Bacoli in tre appuntamenti: il 22, il...
Tremila candele in onore di San Gennaro sotto la sua guglia nella piccola e splendida piazzetta Riario Sforza oppure la riqualifica urbana di alcuni punti della città ripulendo zone degradate o ancora accoglienza turistica e tour lungo la costa del Golfo per nuovi punti di vista.Queste e tante altre, sono le iniziative dell'organizzazione no-profit chiamata “Sii...
Profumi e sapori dell'infanzia si diffondono in casa. Mani intente a creare. Tradizione e storia che ritornano nel presente, immagini e frammenti del tempo che fu vengono celebrati oggi nel ristorante- pizzeria La Mela stregata. L'idea è di Santa Di Mauro (in foto con lo chef Salvatore Sacco) che insieme al marito Antonio D'Ausilio nel 2015...
La nostra redazione già si è occupata della fotografa Melissa Ianniello. Di recente alcune testate giornalistiche straniere si sono occupate del suo meraviglioso progetto, come il quotidiano britannico The Guardian. A questo proposito, preferiamo dare spazio alla nostra interessante artista, dalla grande sensibiltà creativa, che ci racconta la sua storia di giovane lesbica...
Oggi ci prendiamo “Un caffè con … Luigi Mascilli Migliorini”, che saluto e ringrazio, con il quale continuiamo il ciclo di incontri per parlare di autonomia differenziata e dei rapporti socio-economici tra Nord e Sud del paese.Luigi Mascilli Migliorini, storico italiano, è professore ordinario di storia moderna all'Università di Napoli “L'Orientale”.

SEGUICI

4,058FansLike
0FollowersSegui
716FollowersSegui
11IscrittiIscriviti

METEO

Napoli
cielo sereno
15.3 ° C
15.6 °
15.1 °
79%
1.5kmh
0%
Lun
16 °
Mar
16 °
Mer
16 °
Gio
15 °
Ven
15 °
- Pubblicità -

ARTICOLI PIÙ LETTI