Pensiero
La riflessione di Valeria Marchese/Quella dolorosa rinuncia agli spazi urbani. E i balconi diventano luogo di contatto umano
il Mondo di Suk -0
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questa riflessione sullo spazio urbano all'epoca del Covid 19 dalla sedicenne Valeria Marchese che fa parte dell'associazione culturale no profit Poesie Metropolitane nata a Napoli nel 2016 per offrire spazio a giovani talenti. Un movimento poetico e culturale che opera per il sociale e per la cura dell’ambiente con l'idea di attivare un processo di contaminazione...
Pensiero
Itinerari culturali 1/Ritornare alla bellezza dopo la quarantena: una passeggiata da piazza Dante a Chiaia con un caffè sospeso
Valentina Guerra -
Domanda ricorrente di questi ultimi tempi: cosa farai una volta finita la quarantena?!
Senza togliere importanza alle dovute priorità da riaffrontare, ci piace l'idea di poter tornare ad essere turisti della nostra città, scoprendo con occhi nuovi sia i posti abitualmente frequentati, che quelli più ameni e caratteristici che...
Pensiero
La riflessione/Sconfitta l’idea di secessione. L’italia cambia se Nord e Sud sono uniti nel futuro
Raffaele Carotenuto -
Fino a qualche giorno addietro il dibattito al tempo del Covid 19 ha segnato una tappa che si è vestita di un costume culturale e comportamentale, falso quanto ipocrita, affermando che nulla di grave stesse accadendo, che tutto era sotto controllo e che di lì a poco tutto sarebbe tornato come prima. In realtà tutto è stato altro ed...
Pensiero
La riflessione/Il volto spietato degli uomini soli al comando nel mondo piegato da un nemico invisibile
Raffaele Carotenuto -
In questo particolare momento storico, mentre il mondo è piegato da un nemico invisibile che sta mietendo vittime e psicosi tra le popolazioni e a cui non è stato ancora opposta una soluzione scientifica certa di guarigione, viene fuori il vero volto della politica, dei capi di Governo, degli “uomini soli” al comando.
Cosi il presidente USA – Donald Trump...
Pensiero
Associazioni & territorio /Quelle donne che tutti i giorni sopportano il peso di malattie genetiche trasmesse ai figli
il Mondo di Suk -
Era già molto fievole, la loro voce. Il Covid-19 l'ha cancellata. Così anche la giornata dedicata a loro, il 29 febbraio, è passata inosservata dai media troppo impegnati a contare i contagi da Coronavirus.
Mentre il pensiero del presidente Mattarella, l'8 marzo, festa delle donne, è andato alle scienziate, dottoresse, infermiere , figure femminili strette intorno ai pazienti colpiti da...
Pensiero
#Iorestoacasa/Trascorrere il tempo senza uscire: educatori, insegnanti e volontari si attrezzano per i più piccoli. E nascono le lezioni sul sofà
Valeria Gagliotta -
Italia chiusa per Coronavirus. Dopo le disposizioni governative del Dcpm 8/3/2020 per contenere la diffusione del Covid-19 le scuole e i centri culturali, tra cui le biblioteche nazionali e comunali, hanno sbarrato le porte. Non solo la zona rossa, nel Nord Italia, ma tutto in tutto il paese è investito dalle disposizioni generali.
Ragazze e ragazzi di ogni età si ritrovano...
Pensiero
Ieri & oggi/Museo delle arti sanitarie: quando Napoli era capitale della scienza. Vincenzo Tiberio, il nonno della penicillina
Teresa Uomo -
Uno scrigno delle meraviglie. Il Museo delle arti sanitarie. Storia della Medicina, all'interno del cortile del cinquecentesco ospedale di Santa Maria del Popolo degli Incurabili. Oggetti e testimonianze.
Tra le sue collezioni, un presepe unico al mondo. Un presepe speciale fatto di pastori e "incurabili per il tempo" e da guaritori ciarlatani. È un omaggio alla storia delle malattie...
Pensiero
Nord e Sud/Prendiamo un caffè con… Mario Di Costanzo: “Il vero problema di Napoli è l’istruzione e la sua qualità. Ci sono bambini condannati a malavita o disoccupazione”
Raffaele Carotenuto -
Oggi prendiamo “Un caffè con … Mario Di Costanzo”, che saluto e ringrazio, con il quale continuiamo il ciclo di incontri per parlare di autonomia differenziata e dei rapporti socio-economici tra Nord e Sud del paese. Mario Di Costanzo è il responsabile del Servizio formazione socio-politica della Chiesa di Napoli.
Caro Mario, in questa umanità diffusa che sto ascoltando, per...
Pensiero
Cultura & ambiente/Qualità della vita e vivibilità a Napoli: in aprile il Green Symposium sul futuro del Mezzogiorno
Teresa Uomo -
Cos’è mai Napoli? Luciano De Crescenzo avrebbe detto «Napoli non esiste come città, esiste sicuramente come concetto, come aggettivo». Non è una città, è un mondo. Napoli, la capitale del Sud Italia, la città del Vesuvio, la patria della pizza, la protetta di San Gennaro è difficile da raccontare. Sono troppe le sfumature, i dettagli, le contraddizioni di cui...
Pensiero
Nord e Sud/Prendiamo un caffè con… Eugenio Mario Chiodo: Riformiamo davvero il ruolo delle Regioni. Basta con l’egoismo differenziato
Raffaele Carotenuto -
Oggi prendiamo “Un caffè con … Eugenio Mario Chiodo”, che saluto e ringrazio. Con lui continuiamo il ciclo di incontri per parlare di autonomia differenziata e dei rapporti socio-economici tra Nord e Sud del paese. Eugenio Mario Chiodo, dottore commercialista, è stato assessore alle risorse strategiche (Bilancio – Tributi e Partecipazioni) del Comune di Napoli nella seconda Giunta Bassolino.
Il...
METEO
Napoli
poche nuvole
17.7
°
C
18.3
°
16.8
°
66%
3.6kmh
20%
Mar
16
°
Mer
16
°
Gio
16
°
Ven
15
°
Sab
15
°
















