Sguardo
I corti della formica/Dopo un anno di assenza, il festival riparte dal teatro Cortese. Spazio al noir ma anche agli equilibri interiori
Valentina Guerra -0
Riparte dal Teatro Cortese dei Colli Aminei "I corti della formica", il festival giunto alla sua 15esima edizione stavolta in versione estiva, dal 15 al 18 giugno. Dopo oltre un anno di assenza dalle scene e tante difficoltà, si ricomincia con molto entusiasmo in presenza e anche con tanto ottimismo già a partire dalla locandina, disegnata...
Sguardo
Castel dell’Ovo/Jet leg: biennale d’arte e cultura. Napoli costruisce un ponte con Monaco di Baviera
Teresa Uomo -
Megaride. Ecco la prima collettiva che giovedì 10 giugno Jet leg propone nelle sale espositive del Castel dell’Ovo. È possibile visitare la mostra a partire dalle 17.Nei giorni successivi, su prenotazione: la mostra accoglierà i lavori di Claudia Barcheri, Danilo Bastione, Federico Delfrati, Barbara Herold e Florian Huth. Cinque artisti di base a Monaco che a partire...
Sguardo
La mostra di Art1307/L’eterno ritorno di Julia Krahn: il ricordo del nonno attraverso pensieri d’amore e lacrime del passato
Antonio Conte -
a mia nonna e ai cioccolatini rubati
Quanti di voi si sono persi durante...
Sguardo
Maschio Angioino/”Nel nome di Dio Omnipotente”: viaggio nella cultura africana tra religione, superstizione e talismani
Antonio Conte -
In un momento storico particolare mondiale inteso come relazioni tra popoli e nazioni, tra culture e religioni, dove tutto pare essere cambiato solo per raccontarci la solita triste storia, quando sembrava che potessimo essere migliori e che la Natura, matrigna e indifferente potesse darci una nuova possibilità, noi...
Sguardo
La storia/Anna Maria Ziello, ingegnere in caffetteria. Tra spirito d’impresa e idee dolci
Gabriella Rochenbauer -
Spirito d'impresa e vocazione creativa. Ispirano Anna Maria Ziello, dopo la laurea specialistica in ingegneria gestionale.Una storia da raccontare che comincia oltre dieci anni fa. Testimonianza di come i giovani del sud siano capaci di rischiare, scommettendo su loro stessi. Superando gli ostacoli di una realtà tortuosa e arida.È il 28 ottobre...
Sguardo
Molo Pisacane/Quelle farfalle che volano sulla panchina rossa per Ornella (Pinto). Tra fragilità e bellezza: parla l’autrice, Valentina Guerra
Daniele Maffione -
Intervista a Valentina Guerra, l'artista autrice della panchina rossa sita al Molo Pisacane dedicata alla memoria di Ornella Pinto
Sguardo
FAI Primavera/La Campania apre al pubblico i suoi tesori nel weekend. Da Napoli alla costiera amalfitana
Antonio Ciccarelli -
Ritornano le Giornate FAI di Primavera, con l'apertura al pubblico di alcuni dei tesori paesaggistici e architettonici del territorio nazionale.L’evento interesserà anche la Campania, con la possibilità di visitare luoghi carichi di cultura e dalla forte connotazione identitaria, sotto la guida dei giovani del FAI, dei volontari ed alcuni esperti.Un appuntamento giunto alla ventinovesima edizione, la prima...
Sguardo
Mann/”Le trame sottili” di Annamaria Laneri: scatti in bianco e nero che raccontano le emozioni delle donne. Attraverso la tessitura come metafora
Federica Caiazzo -
Trame sottili al Museo Archeologico Nazionale di Napoli. E' l'esposizione di Annamaria Laneri curata da Miriam Capobianco (del servizio didattico del museo), proposta fino al 2 giugno nella sala dell’Ercole Farnese.Fotografie in bianco e nero che raccontano vite di donne e di quel femminile che si manifesta attraverso la tessitura, come azione...
Sguardo
Expò Creativi Attivi/Rosalia Porcaro e l’arte dell’incanto online: quelle figure di donne dal volto malinconico
Francesca Panico -
Chi non conosce la verve comica di Rosalia Porcaro? Dalle tv locali al piccolo e grande schermo nazionale, le sue doti attoriali sono ben note da tempo. Ma quanti conoscono i suoi dipinti? Un altro aspetto della personalità poliedrica di questa artista tutto da scoprire. L’occasione?La sua prima mostra personale, L’arte dell’Incanto (foto), nelle Sale Expò Creativi...
Sguardo
Teatro stabile di Napoli/Le porte del Mercadante riaprono con “Spacciatore”: la sceneggiata che si rinnova
Antonio Ciccarelli -
Con la necessità di riprendere il discorso intorno al teatro in un clima di percepibile incertezza, lo Stabile di Napoli riapre con la sua programmazione di ripartenza.Un tentativo di riprendere quel legame con la sala, tempio della recitazione dal vivo, che a oggi sembra cosa straordinaria e lontanissima.Quindi, accanto alla già conosciuta rassegna di Pompei Theatrum...
METEO
Napoli
cielo sereno
29.1
°
C
30.1
°
27.9
°
51%
4.1kmh
0%
Dom
26
°
Lun
27
°
Mar
29
°
Mer
27
°
Gio
28
°