Sguardo
La festa di Sant’Antonio/Quel “fucarazzo” del 17 gennaio: la tradizione delle fiamme (invernali) in Campania
Antonio Ciccarelli -0
Questo articolo vede come vittima un maiale, e comincia parlando di rappresentazioni pittoriche alquanto bislacche. Se visitando una chiesa o un castello medioevale doveste imbattervi nella raffigurazione di un anziano predicatore, lunghissima barba bianca, bastone di ferula o tirso riadattato in un tau francescano, e che si accompagna ad un suino, non abbiate timore. Non si tratta della...
Sguardo
Le mostre/Il “primitivo” Simone Cametti per la Shazar Gallery. Tiziana Di Caro propone la possibilità di un’isola con Teresa Gargiulo
Rita Ventre -
Due gallerie napoletane, la Shazar Gallery e Tiziana Di Caro, hanno scelto di inaugurare nello stesso giorno (sabato 16 gennaio) e allo stesso orario (dalle 11 alle 19.) due solo show, continuando a sostenere la rete tra i luoghi del contemporaneo, consolidata di recente grazie a Contemporaneamente, l’evento che ha coinvolto nel mese di dicembre trenta spazi...
Sguardo
In sella allo scooter/Il teatro si trasferisce in strada, l’attrice diventa rider: dialogo con la spettatrice in attesa di consegna. Piovono ricordi e sentimenti
Donatella Gallone -
Al principio è un'ombra che parla. Connessa dal suo telefonino attraverso la piattaforma Zoom. Comunica con una sconosciuta. Dall'altra parte del display, infatti, chi scrive ora queste note la sta ascoltando.Cecilia Lupoli, professione attrice, nell'oscurità da Covid che ha chiuso i teatri, si è trasformata in performer/corriere. Prima che lo spettacolo da strada cominci, un tecnico della...
Sguardo
Galleria Tiziana Di Caro/Tomaso Binga, la forza aggregante dell’arte. Tra emozioni e ironia
Donatella Gallone -
Diversamente e appassionatamente bambina, a 90 anni. Bianca Pucciarelli Menna. Sulla scena artistica internazionale si è armata d'ironia contro la disparità uomo /donna, ribattezzandosi con il nome maschile di Tomaso Binga.
Qui sopra e in alto, l'installazione "Diario romano"
La sua opera di poesia visiva, sonora e performativa...
Sguardo
Periferie/”Un futuro per Bagnoli”: un progetto di crowdfunding per il docufilm diretto da Stefano Romano. Quelle ferite aperte dalla chiusura dell’Italsider
Daniele Maffione -
Intervista ai produttori del docufilm: "Un futuro per bagnoli".
Sguardo
Ceramica/Gianni de Caro, Eva & le altre: un mondo di bambole e sirene illuminate da suggestioni
Francesca Vitelli -
Per fortuna c’è Instagram! Orfani di una visione lenta in cui assaporare le pennellate, i chiaroscuri, le forme morbide e quelle nette che ci intrigano nell’osservazione diretta di un manufatto artistico esposto al nostro sguardo in una mostra, ci affidiamo all’immediatezza dell’immagine di Instagram. È così che scopro il lavoro di Gianni De Caro, artista salernitano, classe...
Sguardo
Mostre a Napoli & Roma/Accademie in stazione: studenti delle belle arti offrono visioni colorate in un luogo di passaggio
Antonio Ciccarelli -
C’è stato un tempo in cui la Stazione era il centro del mondo.Prima che le distanze implodessero e si accorciassero, quando ci si affacciava all'ebbrezza della velocità e alla potenza del treno. Nel nostro mondo fatto a pezzi dai jet lag restano poche tracce di questo primo mito futurista. Un esempio lo si trova ancora nel linguaggio,...
“Sfogo”. È il titolo del brano disponibile su tutte le piattaforme digitali di streaming e download che segna il singolo d’esordio della giovanissima Dada Snake, accompagnato dal videoclip prodotto da Qualityfilm.Dalila Iavarazzo, in arte Dada Snake. Diciassette anni, studentessa (foto). Nata e cresciuta a Santa Maria Capua Vetere, in provincia di Caserta. Sin da piccola nutre...
Sguardo
L’idea/Napoli e la Campania s’illuminano di arte contemporanea. In giro tra le gallerie: quando la cultura fa rumore
Valentina Guerra -
Nel cielo grigio della pandemia, raggi di creatività. Con l'iniziativa Contemporaneamente. Appuntamento con l’arte contemporanea. 3 giorni (dal 17 al 19 dicembre) in cui oltre 30 spazi d'arte a Napoli e in Campania hanno aperto le porte al pubblico gratuitamente, aderendo al progetto inedito e coraggioso. In un periodo come questo, si tratta di prendere parte a una...
Sguardo
San Carlo Digital Opera House/Ecco la prima piattaforma lirica online in Italia: tradizione e tecnologia unite verso il futuro
Teresa Uomo -
Il Massimo napoletano dà vita alla piattaforma online “San Carlo Digital Opera House”, la prima di un Teatro d’opera in Italia, grazie al sostegno della Regione Campania e dell’Università di Napoli Federico II, e a Tim che realizzerà l’infrastruttura tecnologica e renderà disponibili i contenuti.Spiega il direttore generale delle politiche culturali della Regione Campania Rosanna Romano: «La...
METEO
Napoli
cielo sereno
30
°
C
30.7
°
28.9
°
31%
2.6kmh
0%
Lun
26
°
Mar
29
°
Mer
28
°
Gio
28
°
Ven
29
°