Sguardo
Massa Lubrense/Villa Rosanto: quando il paesaggio sposa l’arte contemporanea. Con la magia del riciclo
Francesca Vitelli -0
Che rapporto c’è tra la bellezza paesaggistica e l’arte contemporanea? E tra l’accoglienza turistica e l’arte contemporanea? Capita, sempre più spesso, di poter scegliere di soggiornare in alberghi, relais e casa vacanza i cui proprietari, amando l’arte contemporanea, offrono ai propri ospiti più di un tetto e un giaciglio.
Il soggiorno si arricchisce di un valore importante quanto inatteso: una...
Sguardo
Lineadarte Officina creativa/Massimiliano Vacca: dalla Sardegna a Napoli sulle orme delle maschere. Tra luci e ombre
Antonio Conte -
La vita corre sul filo delle emozioni. Negli spazi di Lineadarte Officina creativa, in via San Paolo ai Tribunali 31 dove si è appena conclusa la personale di Massimiliano Vacca, Sulle orme del mascheraio curata da Massimiliano Vacca, Giovanna Donnarumma, Gennaro Ippolito. Un’intera settimana per poter ammirare le opere dell’artista sardo che all’inaugurazione ci ha omaggiato insieme alla sua compagna...
Sguardo
La mostra da Movimento aperto/Il Mediterraneo di Vittorio Vanacore: quando il desiderio di vita batte la paura della morte
Rita Ventre -
Oltremare, raccontando il Mediterraneo del nostro tempo. Sabato 15 febbraio, dalle 17.30, inaugurazione della nuova mostra negli spazi dell’Associazione Movimento Aperto (a Napoli, in via Duomo 290/C). Personale dell’artista Vittorio Vanacore che resterà allestita fino al 10 marzo prossimo. L’esposizione è introdotta dal testo critico di Michelangelo Giovinale.
L’artista, di Aversa, vive e lavora a Casaluce (Caserta). Sin dal 1984 troviamo...
Sguardo
La rassegna/Innàmorati di Napoli: a spasso per la città con ciceroni illustri. C’è anche la visita al Borgo orefici
Martina Carotenuto -
Innàmorati di Napoli con gli innamoràti di Napoli. Una rassegna che taglia il traguardo della V edizione. Un programma di visite guidate da “ciceroni illustri”, messo a punto dall’assessorato alla cultura e al turismo del Comune di Napoli, affiancati da guide turistiche abilitate che nella mattina di domenica 16 febbraio faranno innamorare di Napoli cittadini e turisti.
Si andrà...
Sguardo
Shazar Gallery/Gabriel Orlowski in “Technicolor”: la luce, un mezzo per compiere nuove scoperte. In un gioco di ombre e riflessi
Rita Ventre -
Shazar Gallery ospita Gabriel Orlowski, l’artista che gioca con la luce. È prevista per sabato 8 febbraio l’inaugurazione della mostra Technicolor, l’appuntamento è fissato per le 18 e l’esposizione resterà allestita nella Galleria di via Pasquale Scura fino al 31 marzo prossimo.
Classe 1989, il giovane fotografo Gabriel Orlowski vive e lavora a Varsavia. Nel 2018 è stato inserito nella...
Sguardo
La mostra al Mann/Lascaux 3.0: viaggio emozionale (e tecnologico) nella Cappella Sistina del Paleolitico in Francia. Nella grotta è dipinto anche l’unicorno
il Mondo di Suk -
L'uomo di Cro Magnon non acciuffava la donna per i capelli e chissà forse nelle pitture rupestri della grotta di Lascaux c' è la mano femminile. Il papà dell' homo sapiens che ha lasciato copiose tracce in Francia appare adesso nelle sue sembianze umane (ricostruite partendo dal cranio) insieme alla compagna che non sembra assolutamente sottomessa, ma ha aspetto curato,...
Sguardo
Galleria Alfonso Artiaco/Edi Rama, tra politica e arte. Gioberto Noro: il colore come un’Entità dotata di intelligenza
Rita Ventre -
Due nuove personali per la Galleria Alfonso Artiaco, Edi Rama e Gioberto Noro. Le prime due sale ospitano le opere Edi Rama, che a Napoli è alla sua seconda personale con una mostra dal titolo “Lavoro”.
L’artista albanese, classe 1964, vive e lavora a Tirana. Ex docente di pittura all’Accademia di Belle Arti e autore di numerosi testi, ha iniziato la...
Sguardo
San Carlo/Pitbull sul palco per “Tosca”, aspettando le emozioni della prima. Tra le belle scene di Paladino e la poesia delle luci disegnata da Accetta
Antonio Ciccarelli -
Il 2020 del teatro San Carlo inizia sotto il segno dell'Opera intramontabile, con Tosca di Puccini.
Un tempismo perfetto per portare sul palco la diva delle dive, in momento in cui è massima la polemica sulla questione di genere nello spettacolo e lo è in particolare nella scena dello show business musicale, con tutte le discriminazioni annesse o connesse,...
Napoli, una città che sale. Per le antiche scale è il titolo della personale di Renato Attanasio che resterà allestita fino al 6 febbraio 2020 presso l’associazione culturale partenopea Movimento Aperto (in via Duomo 290/C).
In mostra venti fotografie a colori, una parte di un più ampio lavoro, Vertebre di lava, interamente dedicato alle scale di Napoli. Gli scatti sono...
Sguardo
Made in Cloister & Mann/”Black Square”: Nicola Samorì parte da Ribera. E mostra lapilli di rinnovamento a Napoli, città inquietante ma ispiratrice
Antonio Conte -
Il contemporaneo all'ombra dei secoli. Nello spazio dell’antico chiostro ritrovato della chiesa di S.Caterina a Formiello continuano i progetti artistici site-specific realizzati da autori internazionali. Dopo la mostra dell’artista tailandese Natee Utarit, è arrivato il momento di Nicola Samorì , artista italiano, classe '77, sempre a cura di Demetrio Paparoni.
La mostra trova una sua collocazione quasi naturale a Napoli...
METEO
Napoli
cielo sereno
18.2
°
C
18.4
°
17.9
°
63%
1.5kmh
0%
Mer
16
°
Gio
16
°
Ven
16
°
Sab
15
°
Dom
16
°
















