Sguardo
Al Blu di Prussia/Selected works: le donne di Giovanni Gastel tra mistero, seduzione e moda
Francesca Panico -0
Il magnetismo di uno sguardo, l’intrigo che si cela in un dettaglio, forme plasmate dalla luce, sfumature di bellezza. È il pianeta delle donne catturato ed enfatizzato dagli scatti di Giovanni Gastel. Con le opere di un maestro che ha fatto scuola per più di quarant’anni, riprendono le attività espositive Al Blu di Prussia, lo spazio multidisciplinare di Giuseppe...
Sguardo
Palazzo delle Arti Napoli/Un tuffo nell’immaginario di Joan Mirò: il dono di una nuova percezione del reale
Francesca Panico -
Se la felicità, o almeno il suo punto di partenza, prende la strada di un raccordo tra ciò che realmente siamo e amiamo e l’immagine che diamo di noi stessi, Joan Mirò deve avercela fatta, almeno per un attimo. Lascia gli studi di economia per dedicarsi a tempo pieno alla ricerca artistica, facendo a brandelli ogni logica costruttiva per...
Sguardo
Tram/Tornano i corti della formica: tutti under 25 nella giuria. Sul palco, le psicosi dei nostri tempi e la forza delle donne
Antonio Ciccarelli -
Ritorna, a partire da oggi, giovedì 10 ottobre, il festival di corti teatrali I corti della formica, sotto la direzione artistica di Gianmarco Cesario, ideatore del progetto. Un festival che vediamo accresciuto, in questa quattordicesima edizione, grazie anche alla esperienza coltivata negli anni da quando nel 2005 si presentò al pubblico con il nome di La corte della formica,...
Sguardo
Made in Cloister/”Déjà vu”: l’artista tailandese Natee Utarit immagina il viaggio di Buddha a Napoli
Artista Popolare -
Negli spazi della fondazione Made in Cloister incontriamo il curatore Demetrio Paparoni e l’artista tailandese Natee Utarit per una chiacchierata sulla sua prima personale in Italia.
L’artista da sempre affronta il rapporto tra la cultura orientale e quella occidentale, le ripercussioni del colonialismo europeo su paesi asiatici e in particolar modo l’influenza della Gran Bretagna sulla società thailandese e lo...
Il teatro ha da sempre avuto come sfondo di azione il privato. Innumerevoli salotti fittizi ricostruiti accuratamente o solo metaforicamente, si sono aperti in millenni di palcoscenico agli spettatori.
Molti drammi, molti amori, tradimenti, molte conversazioni ironiche o vuote, telefonate di scena, intrighi di corte, sono stati inscenati in un salotto.
Il salotto è quella parte di ogni casa in cui entrano...
Sguardo
Shazar Gallery/I paesaggi interiori di Giacomo Montanaro: la natura dipinta dagli acidi
Rita Ventre -
La Shazar Gallery ha movimentato culturalmente questa estate partenopea con la sua Summer exhibition. Con questo appuntamento numero zero il gallerista Giuseppe Compare ha portato le sue opere anche fuori dalle mura della galleria, negli uffici e nelle attività commerciali circostanti, nel cuore di Napoli, all’interno dei quartieri spagnoli, attivando così un autentico processo di democratizzazione dell’arte, che diventa...
Sguardo
Basilica della Pietrasanta/Riecco Warhol: i napoletani danno il benvenuto a (oltre) 200 opere del maestro pop
Mario Carillo -
Andy Warhol con il suo Vesuvius e altre duecento opere apre la mostra inaugurata nella Basilica Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta in Via Tribunali, nel centro antico della città.
Immortali icone e ritratti, polaroid e acetati, disegni, arrivano nel capoluogo campano in sette sezioni, quel mondo Pop che ha segnato l’ascesa di Warhol come l’artista che ha stravolto in maniera...
Sguardo
La mostra al Pan/Joan Mirò a Napoli con 80 opere: il linguaggio dei segni. Quando la figura è un campo di battaglia da smantellare
Federica Caiazzo -
La figura è un campo di battaglia da smantellare. Per un visionario, nato alla fine dell'Ottocento che ha attraversato il secolo successivo, fino all'inizio degli anni ottanta. Anarchico nella sua concezione dell'arte come movimento perpetuo, il catalano Joan Mirò arriva a Napoli con ottanta opere.
Capolavori che appartenevano a un raffinato mercante di moderna creatività, Pierre Matisse, figlio del celebre...
Sguardo
Nuovo Teatro Sanità/Arrivano i millennials: in scena, la generazione degli under 35 ancorati al Rione
Antonio Ciccarelli -
Un quartiere vulcanico, quello che accoglie il passante o il turista che cammini per la prima volta per il Rione Sanità. La vita qui non fluisce in forma unidirezionale ma va a scoppi, passando dalla quiete pressoché assoluta di tal via a urla e frastuono di talaltra. In effetti ci si ritrova in una delle zone emblema della magmaticità ...
Sguardo
Palazzo Nunziante/Piedigrottesco: voci e rumori di poesia con 4 artisti in scena
Rita Ventre -
Piedigrottesco e altre storie. Voci, suoni e rumori di poesia. Musica, arte e poesia sono state le protagoniste, lo scorso 12 settembre, di una giornata dedicata alla performance. L’evento, curato da Franco Riccardo, si è svolto a Palazzo Nunziante di Napoli, grazie alla collaborazione tra l’A/R Project e la Fideuram Private Bank.
Giovanni Fontana, Luca Salvadori, Sandro Mabellini e Francesca Volpe, questi...
METEO
Napoli
poche nuvole
25.3
°
C
26.2
°
24.6
°
61%
2.1kmh
20%
Lun
25
°
Mar
25
°
Mer
26
°
Gio
26
°
Ven
27
°