Inchiostro
Langella edizioni/San Gennaro parla italiano e inglese nel libro di Pietro Treccagnoli. Elogio di un culto laico
Francesca Vitelli -0
Il culto di San Gennaro fa storia a sé e l’elogio di Pietro Treccagnoli ne è testimonianza. In un libro dalla grafica attenta e curata corredato da belle fotografie, un ottimo prodotto editoriale di Pasquale Langella, l’autore racconta il personale rapporto con un santo “laico”. La storia tra il martire e il suo popolo, la sua città,...
Inchiostro
Le disobbedienti/L’imperatrice Caterina II: la vita come un romanzo. Susan Hastings racconta una donna coraggiosa e intraprendente
Francesca Vitelli -
Qui sopra, la copertina. In alto, l' Ermitage: la vera ideatrice del museo fu Caterina la Grande, foto di Jeremy Zhu da Pixabay
Una biografia romanzata è una gran bella cosa, si entra nella vita delle persone seguendone lo svolgimento con fluidità, tutte le pause, i ritorni a capo e le parti noiose e routinarie sono...
Inchiostro
Il libro/”Anna Amorosi” di Jean-Noël Schifano: quando la femminilità diventa divina e inattaccabile. Ispirata dalla cronaca nera
Donatella Gallone -
Ha appena 12 anni, Anna Amorosi quando la violenza la inghiotte. Come uno di quei deliziosi bocconcini di mozzarella che escono dalla piccola fabbrica in Cilento dei nonni materni, dove lavora suo padre che lei qualche volta aiuta.Venerdì santo, due giorni prima di Pasqua, la ragazzina va a confessarsi nella parrocchia, secondo il programma previsto per tutti...
Inchiostro
Le disobbedienti/Plautilla Bricci, l’architettrice che appartenne solo a sé stessa. Nel mondo barocco
Francesca Vitelli -
Qui sopra, la copertina del libro In alto, Plautilla Bricci: Prospetto meridionale, 1663, disegno, Roma, Archivio di Stato
Consuelo Lollobrigida introduce una argomentazione importante circa la presenza, nei secoli passati, delle donne nel mondo dell’arte, non è vero che esse non ci furono, bisogna saper cercare senza...
Inchiostro
Poesia/Achille Pignatelli tra tempo e spazio. Quel valore delle piccole cose
Rosa Mancini -
"I ritorni" è la prima silloge poetica del poeta Achille Pignatelli, edita dalla casa editrice Homo scrivens. Achille è socialmente impegnato con la poesia. Attivista dello Scugnizzo Liberato, direttore Artistico del collettivo Mosse di Seppia, membro del collettivo Nadir e responsabile della rubrica on line "Anteprima poetica" di Homo Scrivens. A distanza di quasi due...
Inchiostro
Il libro/”Holidays”: l’intrigo internazionale di Kraus Folner, dall’Italia alla Cina
il Mondo di Suk -
Qui sopra, la copertina del libro. In alto, il tempio del cielo a Pechino (fonte Pixabay)
In giro per il mondo con "Holidays" di Kraus Folner (pagg.119, euro 14,50, Castelvecchi Editore 2020) dove niente è come appare, neppure una innocente vacanza.Da sempre profondamente curioso e appassionato di viaggi, amante di tecnologia e cucina,...
Inchiostro
Il libro/Lo spaesamento familiare di Philippe Vilain tra i mille colori partenopei. Dove spunta “l’estetica del furto”
Donatella Gallone -
Qui sopra, la copertina. In alto, l'autore
L’arte clandestina affascina poliziotti e ladri. Ne è testimone Ernest Pignon -Ernest durante le sue incursioni notturne napoletane, tra il 1988 e il 1995. Quando, furtivamente, incolla i suoi grandi disegni in bianco e nero sui muri di chiese e palazzi, nel centro storico di Napoli...
Inchiostro
Le disobbedienti/Marion Crawford, la governante della regina. Con Lilibet e Margaret, a spasso per Londra in metropolitana
Francesca Vitelli -
Qui sopra, la copertina del libro. In alto, la regina Elisabetta, foto di Monica Volpin da Pixabay
Le vicende della casa reale inglese appassionano anche chi non è suddito di Sua Maestà Elisabetta II, specialmente in questi giorni, in coincidenza con l’intervista rilasciata dal nipote Harry e sua moglie Meghan alla nota giornalista Oprah Winfrey e...
Inchiostro
Chiaredizioni/Graphic novel per Dante: emozioni da “Purgatorio” con Cristiano Zuccarini e Ernesto Carbonetti
il Mondo di Suk -
Per celebrare i settecento anni dalla morte di Dante Alighieri, Chiaredizioni presenta “Purgatorio di Dante in graphic novel” dello sceneggiatore Cristiano Zuccarini e dell’illustratore Ernesto Carbonetti.Un’opera pensata soprattutto per i ragazzi che si approcciano allo studio della Divina Commedia, ma anche un’ottima lettura per tutti coloro che apprezzano uno sguardo originale e fresco su uno dei libri...
Inchiostro
Almanacco/Antonio Filippetti riflette sui tempi del Coronavirus, tra false profezie. La scienza come star system
Donatella Gallone -
Qui sopra, la copertina del libroIn alto, foto di Juraj Varga da Pixabay
Come nel 1630. Quando la peste si abbatté su Milano e a gestirla fu incaricato un super commissario con pieni poteri, Felice Casati. Si bandivano gli assembramenti , si utilizzavano fazzoletti per proteggersi naso e bocca e ai malati si offriva un...
METEO
Napoli
cielo sereno
9.3
°
C
9.3
°
9.3
°
87%
2.1kmh
0%
Gio
16
°
Ven
16
°
Sab
15
°
Dom
16
°
Lun
18
°
















