Pensiero
Resistenza culturale/I lavoratori dello spettacolo lanciano a Napoli i “venerdì della freva”: uno strumento di lotta (pacifica) contro l’indifferenza del governo
Raffaele Carotenuto -0
“Sognare mondi impossibili, farli vedere agli altri, e insieme costruirne uno che sia almeno un po’ migliore di questo.”Per oltre un mese il Teatro Mercadante è stato occupato dal “Coordinamento Arte Spettacolo Campania”, per rivendicare la mancanza di tutele lavorative, l’impossibilità di avere una continuità salariale e per combattere l’afflizione della mancanza...
Pensiero
Intervista/La dirigente scolastica Laura Colantonio: «Vi racconto le Olimpiadi dei saperi positivi: una comunità per offrire opportunità di crescita ai giovani»
Francesca Vitelli -
Esistono strumenti innovativi con cui creare reti intergenerazionali che danno vita a comunità educanti. Sperimentazioni che vedono insieme scuola, università e terzo settore. Laura Colantonio (foto), dirigente scolastica, progettista e coordinatrice di una di queste reti ci racconta la sua esperienza.Cosa sono le Olimpiadi dei saperi positivi?È il titolo scelto per la...
Pensiero
#nextgenerationitalia/Transizione ecologica: la causa ambientalista non può essere semplice giardinaggio. Quando chi inquina viene premiato
Raffaele Carotenuto -
La missione n. 2 del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza #nextgenerationitalia (PNNR) disciplina la materia della transizione ecologica, come uno degli assi fondamentali che la Ue indica al nostro paese per la cosiddetta rivoluzione verde.A tale capitolo si assegnano 59,33 miliardi, di cui appena 5,27 per l'economia circolare e l'agricoltura sostenibile. Molto più “corposa” la voce...
Pensiero
Cd & musical/Andrea Sannino canta Carosone, l’americano di Napoli. Omaggio a un Maestro
Antonio Ciccarelli -
È il 1993 e Renato Carosone scrive per esercizio di stile, un componimento rimasto tra gli inediti del suo archivio privato per circa trent’anni.Il brano porta un titolo di primo acchito non meglio connotato. Si chiama 'A Signora e prende ispirazione da Basic Instinct, film destinato a segnare l’immaginario collettivo per motivi ben noti e che potrebbero...
Pensiero
Diabete di tipo 1/La storia di Teresa: «Vi racconto come ho imparato a convivere con la malattia sin dai miei 14 anni»
Teresa Uomo -
Ci sono giornate dove si ha la sensazione di essere bionici. Il segreto è racchiuso in due parole: microinfusore e sensore. L’uno il compagno dell’altro. Glicemie, calibrazioni, allarmi, avvisi vari, valori della glicemia che sembrano prendere la direzione che preferiscono, giusta o sbagliata che sia. Parliamoci chiaro: non sempre le cose vanno come vorresti e la glicemia...
Pensiero
Intervista/Francesco Gargiulo: «Noi, ristoratori di Massa Lubrense, ripartiamo facendo rete»
Francesca Vitelli -
La pandemia ha reso evidente una modalità di lavoro che alcune/i hanno adottato da tempo come strategia vincente: fare rete. Lavorare in squadra condividendo idee, progetti e attività per creare sinergie e promuovere l’economia e il territorio è la strada da seguire. Su questa strada si sono incamminati, in febbraio, sessanta ristoratori di Massa Lubrense,...
Pensiero
5 domande per Napoli/Il politico Berardo Impegno: «Cerniera tra Italia e Europa, la città ha un ruolo futuro strategico nel Mediterraneo»
Raffaele Carotenuto -
5 domande per Napoli. Proseguiamo con la nostra rubrica di approfondimento. Obiettivo: determinare un quadro di idee, analisi, contributi, dubbi, proposte, di autorevoli commentatori in uno spirito di coraggio, umiltà e compartecipazione, a servizio della città a venire. Ne parliamo l'ex parlamentare Berardo Impegno, esponente storico della sinistra italiana e docente di filosofia.
Pensiero
Intervista/Il commercialista Ferdinando Capuozzo: «Lo Stato ha abbandonato la cura delle città. Un errore se si vuole tutelare la democrazia del Paese»
Raffaele Carotenuto -
Qui sopra, Ferdinando Capuozzo. In alto, strada dissetata, Foto di Wolfgang Eckert da Pixabay
Trasferimenti economici dallo Stato centrale agli enti territoriali, debito ingiusto, swap/derivati, Cassa depositi e prestiti, enti locali in pre-dissesto, riscossione imposte, aumento tasse locali. Un frasario apparentemente ostico ma che incide pesantemente sulle nostre vite e sull'economia delle famiglie italiane. Ne parliamo...
Pensiero
L’opinione/Verso le amministrative: se lo Stato si accolla il debito dei Comuni in dissesto finanziario. Per recuperare il terreno perduto
Raffaele Carotenuto -
Di questi tempi la politica ritualmente invoca lo slogan, evidentemente elettorale, di “una legge speciale per Napoli”. Questo perché i conti dell'ente riportano e ricordano la situazione di pre-dissesto finanziario, ormai da qualche anno.Che cosa potrebbe mai essere questa “specialità” puntualmente reclamata come la panacea? Quasi nulla. Un solo articolo che destina una certa cifra al Comune...
Pensiero
Solidarietà/Napoli in sostegno della popolazione: “I cubani hanno diritto alla vita. Basta con l’embargo Usa”. E dai Caraibi arriva una lezione di efficienza contro la pandemia
Daniele Maffione -
I manifestanti solidarizzano con Cuba per chiedere la rimozione dell'embargo economico imposto dagli Usa
Pochi giorni fa, nel più assordante silenzio mediatico, a Napoli si è costituita la Rete d’amicizia e solidarietà con Cuba. L’atto costitutivo di questa organizzazione, al cui interno afferiscono medici, associazioni, gruppi politici e singole soggettività, è stato rappresentato...
METEO
Napoli
nubi sparse
13.1
°
C
13.3
°
12.3
°
94%
1kmh
40%
Lun
17
°
Mar
16
°
Mer
15
°
Gio
15
°
Ven
15
°
















