Pensiero
La riflessione/Disonestà intellettuale: se il Sud non ha diritti di voce e prospettive
Raffaele Carotenuto -0
Nel 2018 sono stati investiti in opere pubbliche nel Mezzogiorno 102 euro pro capite rispetto a 278 nel Centro-Nord. La previsione è stata fatta dallo Svimez nelle anticipazioni del Rapporto 2019 intitolato “L’economia e la società del Mezzogiorno”, di prossima pubblicazione.
L’Associazione per lo sviluppo dell’industria nel Mezzogiorno fonderà tutto il ragionamento macroeconomico su un’Italia che cresce poco, dove il...
Pensiero
Ristorazione/Hosteria bugiarda a Bacoli: quando la tradizione si veste di nuovo
Rosa Mancini -
Ho dei gusti semplicissimi; mi accontento sempre del meglio. Sferzante e ironico, Oscar Wilde. Questa massima dello scrittore irlandese ben s'addice alla gastronomia della Campania. Dove la ristorazione è un settore in forte crescita, conosciuta in tutto il mondo. Grazia alla semplicità del buon cibo: rientra nelle cose fondamentali nella nostra vita quotidiana, come l’aria che respiriamo.
I sapori della nostra...
Pensiero
Tutti i colori del mondo/Quelle femminelle che si raccontavano a un caffè della Galleria Umberto I. Escort del secolo scorso
Pasquale Ferro -
Partendo da Eva, dall'antica Mesopotamia, dalla Grecia, dall’Impero romano, dal Medio Evo, fino ai giorni nostri, scopriamo che sono cambiati gli usi, abusi e costumi, ma la prostituzione (argomento che tratteremo in questo articolo) è sempre esistita…. Sempre esisterà?
Tutti ci prostituiamo, anche solo per un buongiorno, c'è chi lo fa per bisogno, per fame, chi perché è costretto, ma...
Pensiero
Il progetto/Lo street artist Jorit dà vita a una fondazione: la pittura nel mondo come antidoto a degrado e ingiustizie (sociali)
il Mondo di Suk -
Il mondo è la sua tela pittorica. E nella sua giovane avventura umana finora ha vagabondato portando in giro la rivoluzione dei propri volti colorati. Jorit Agoch nato a Napoli il 24 novembre nel 1990 è più di una promessa artistica internazionale. Street artist con formazione accademica cui ha dato l'anima delle emozioni. Ha da poco creato una fondazione...
Pensiero
Quartieri Spagnoli/Ricomincio dai libri: una festa culturale per la rinascita della città
Teresa Uomo -
Si è appena concluso il primo weekend di ottobre all’insegna della cultura. Questi appena trascorsi sono stati tre giorni di incontri con molti big, diversi autori, editori, e anche laboratori, presentazioni, case editrici, associazioni, e soprattutto grande partecipazione del pubblico (foto).
Rachele Furfaro, presidente della fondazione Foqus, ha accolto con entusiasmo la programmazione di Ricomincio dai libri. Una fiera che...
Pensiero
La riflessione/Quei tagli culturali che penalizzano gli atenei del sud
Raffaele Carotenuto -
Materialità di vita o beata ignoranza? Anche in questo 2019 non migliora il divario esistente tra nord e sud del paese in tema di esercizio culturale. Nel Mezzogiorno si leggono meno libri, meno giornali, si va meno a teatro e ai musei. Napoli si difende ancora ma il vortice generale avanza.
Il ragionamento, da qualche decennio, comincia sempre dalla stessa...
Pensiero
Ambiente/Guerrilla planting: piccole azioni segrete per restituire dignità (verde) ai luoghi di Partenope
Marilù Martone -
Il problema climatico è un’emergenza. E quanti non vogliano prenderlo in considerazione, non sono soltanto sordi, ma anche egoisti e poco intelligenti. L'urgenza di provvedimenti sul taglio di emissioni è di portata globale e ha trovato espressione nell’organizzazione del vertice Onu sul clima dello scorso 23 settembre. Tante parole e alcune promesse, ma nessuno dei principali Paesi emettitori si...
Pensiero
Il dibattito/Noi, figli e figlie del Mediterraneo. Con un’eredità di ingegno che guarda al futuro
Francesca Vitelli -
Napoli nel mondo. Tavole rotonde, musica, poesia e conversazioni dedicate al patrimonio materiale e immateriale del bacino del Mare Nostrum e al modo in cui le diverse comunità lo vivono: due giorni nel complesso partenopeo di San Domenico Maggiore dove l’animo inquieto di Giordano Bruno trascorse parte della sua vita riflettendo sul rapporto tra l’Uomo e l’infinito.
Sarà stato...
Pensiero
La fiera ai Quartieri Spagnoli/ Fondazione Foqus, “Ricomincio dai libri” si prende cura dei rapporti umani. Con uno sguardo alla poesia
Teresa Uomo -
“Ricomincio dai libri”. Dal 4 al 6 ottobre. Anello di congiunzione tra chi fa cultura e chi ama fruirne. La kermesse rappresenta un nuovo inizio per il panorama editoriale, una festa, un momento di aggregazione, di scambio, di crescita culturale tra editori, autori e associazioni che avranno l’occasione di conoscersi ed entrare in contatto con il pubblico di amanti...
Pensiero
La riflessione/I metamorfismi di Giuseppe Leone: Eugenia Scarino racconta la poetica dell’artista sannita
il Mondo di Suk -
L’amicizia può esser considerata un valore cardine, un principio civile e sociale in grado di sostenere il peso del mondo e delle sue vicissitudini. Spesso così non è, altrettanto spesso, però, esistono relazioni che valicano il tempo, le distanze, le esperienze, restando fedeli a sé stesse ed a quanto, nella gioia e nella serenità dell’infanzia, s’è condiviso. Ne sono...
METEO
Napoli
cielo sereno
23.5
°
C
24.3
°
22.4
°
51%
3.1kmh
0%
Sab
27
°
Dom
24
°
Lun
24
°
Mar
24
°
Mer
22
°