Sguardo
Il film/Qui rido io: Scarpetta e l’immortalità della drammaturgia napoletana
Antonio Ciccarelli -0
Mario Martone vive un periodo di grandissima attività professionale: dal lavoro con i teatri al suo cinema, sempre più rivolto a porre l’accento sulle origini della cultura napoletana odierna.Dopo Il Giovane Favoloso, con un focus sui giorni vesuviani del Leopardi, e dopo il Sindaco del Rione Sanità, tocca a Qui rido io, che celebra la figura di...
Sguardo
Pompei street festival/Dalla pittura alla musica, con un po’ di cinema: 3 giorni di creatività (24-26 settembre) per creare un ponte tra antico e nuovo
Antonio Ciccarelli -
M-City nel suo studio a Danzica
Arte da strada. Dal 24 al 26 settembre Pompei ospita la prima edizione del Pompei Street Festival, tre giorni di sperimentazione e commistione in cui arti plastiche, concerti e proiezioni gratuite renderanno la cittadina vesuviana uno dei posti più dinamici della Campania.Il Festival...
Sguardo
Palazzo Fondi/Napoli mette in mostra Frida Kahlo: le stanze delle sua vita e il grande amore per Diego Rivera. Mancano le opere della pittrice messicana
Antonio Conte -
Morta Frida, viva Frida. Nella splendida cornice di Palazzo Fondi, in scena fino al 9 gennaio 2022 una mostra dedicata al'artista. Un’operazione per far conoscere a chi ancora non aveva avuto il piacere di sapere quanto fosse figa, ribelle e femminista, la pittrice messicana più famosa al...
Sguardo
Mostra al Pan/ “Scarabocchio” di Simona Giglio: sagome dell’inconscio in un gioco di colori
Valentina Guerra -
Nelle sale del piano terra del Palazzo delle Arti di Napoli, campeggiano 25 opere della giovane artista napoletana Simona Giglio in mostra fino al 16 settembre.
L' atmosfera è un gioco di colori, tratti e suoni. I dipinti non sono che il risultato di un processo più complesso...
Sguardo
Trianon Viviani/A tutto teatro: la nuova stagione riparte dalla strada con Nello Mascia. Occhio ai nuovi talenti della musica napoletana
Antonio Ciccarelli -
Il Teatro Trianon Viviani si proietta verso la nuova stagione con una rassegna dal titolo emblematico: A tutto teatro, dando il senso della volontà forte di ripartire e della necessità di recuperare quanto lasciato in sospeso causa pandemia. 51 date di concerti, spettacoli teatrali, sceneggiate, talent show e conferenze musicate, per un...
Sguardo
Progetto/Dopo Brooklyn, anche Napoli mette in mostra la memoria di Enrico Caruso. Nella casa dell’ Arenaccia dove visse da bambino
Valentina Guerra -
"Caruso ha press' a poco l'età del disco, sono nati all'arte quasi insieme".
A cento anni dalla sua scomparsa a soli 48 anni, si celebra la voce ed il talento di Enrico Caruso con l'inaugurazione a Napoli della Casa Museo Enrico Caruso, nel popolare quartiere Arenaccia, al primo piano...
Sguardo
San Domenico Maggiore/Giovani talenti in scena con il Mythos. Tra danza e poesia (6 agosto)
Raffaele Carotenuto -
Il Mythos va in scena. Venerdì 6 agosto, dalle 16, l’Icra Project (Centro Internazionale di Ricerca sull’Attore) diretto da Michele Monetta e Lina Salvatore, presieduto da Marco De Marinis del Dams di Bologna, nell’ambito della coraggiosa rassegna voluta e coordinata dall’Artec e intitolata Campania è, nonché grazie al contributo della Fondazione Teatro Trianon, presenterà una classe aperta...
Sguardo
Maschio Angioino/Il pensiero cosmico di Michele Zaza. In un profondo blu oltremare
Valentina Guerra -
La splendida Cappella Palatina duecentesca del Maschio Angioino accoglie la mostra dell'artista molfettese Michele Zaza. Visitabile gratuitamente dal 16 luglio al 10 settembre 2021, curata da Andrea Aragosa e organizzata da Black Tarantella in collaborazione con l' Archivio Michele Zaza.
"Pensiero cosmico" si srotola lungo le pareti tra foto,...
Sguardo
Mann/Piana Campana, dai depositi escono 800 reperti. Adesso in esposizione con un nuovo allestimento
Federica Caiazzo -
Un nuovo allestimento al Mann è dedicato alla Piana Campana. La terra che va da Capua a Cuma, da Napoli a Pozzuoli, Gricignano e Carinaro, finalmente trova uno spazio espositivo, attendendo ancora una piena valorizzazione dei suoi tesori. Già da metà luglio, sulla scia dell’esposizione sugli Etruschi è possibile ammirare i preziosi reperti della Campania antica. Ottocento...
Sguardo
Museo Madre/Utopia Distopia: il mito del progresso partendo dal Sud. E guardando al mondo
Valentina Guerra -
Qui sopra, la direttrice artistica. In pagina, alcune delle opere esposte
La nuova stagione del Museo Madre riparte con oltre 50 artisti in esposizionee sette opere che entrano in collezione, tra cui l'iconica di Joseph Beuys 'Casa Orlandi' del 1971, celebrando così anche la ricorrenza del centenario della nascita dell'artista tedesco.In tanti alla...
METEO
Napoli
cielo sereno
21.6
°
C
22.1
°
21.3
°
67%
2.1kmh
0%
Dom
26
°
Lun
27
°
Mar
29
°
Mer
29
°
Gio
29
°