Pensiero
Elezioni regionali 2020/La Campania? Esempio chiaro della mancanza di una classe dirigente nel Mezzogiorno
Raffaele Carotenuto -0
Se dieci anni vi sembran pochi! Il destino della Regione Campania, la prima Regione d’Italia in termini di densità di popolazione, la più importante del Mezzogiorno, sembra condannata all’oblio. I candidati più rappresentativi sono gli stessi del 2010, con qualche variabile, ed è probabile che proprio uno dei due vinca per affermare il “non cambiamento”. Salvo sorprese.E...
Pensiero
Lettera aperta/Quel cambio di paradigma per salvare la Gaiola. Il Mann promuove un manifesto a tutela di un luogo unico al mondo
il Mondo di Suk -
Aggiungi titolo
Riapre venerdì 3 luglio, il Parco Sommerso di Gaiola e l'accesso alla spiaggia libera. Grazie a un protocollo d'intesa tra il Comune di Napoli, il Parco Sommerso di Gaiola, ente gestore del Parco, l'Autorità Portuale ed i Carabinieri del Nucleo Tutela patrimonio Culturale. Intanto il Museo archeologico nazionale di Napoli, che ha...
Pensiero
Poster art a Materdei/Miuzziayeah crea rete di autori nel Giardino Liberato. Che provengono anche da Brasile e Nuova Zelanda
Antonio Conte -
In questi giorni estivi, quando tutto riparte alla grande, è bellissimo riscoprirsi turisti della propria città. Poter camminare sotto braccio con la persona amata senza mascherina e perdersi per le strade e i vicoletti di una Napoli sempre più attenta alla street art nelle sue più varie e...
Pensiero
Nord e Sud/Prendiamo un caffè con… Alfonso Pecoraro Scanio: “Il futuro del Mezzogiorno è nelle mani delle start up innovative”
Raffaele Carotenuto -
Oggi prendiamo “Un caffè con … Alfonso Pecoraro Scanio”, che saluto e ringrazio, con il quale continuiamo il ciclo di incontri per parlare di autonomia differenziata e dei rapporti socio-economici tra Nord e Sud del paese. Già ministro delle politiche agricole e forestali nel governo Amato II, nonché dell'ambiente e della tutela del territorio e...
Pensiero
Paestum/Concerto per la Siria con Muti e Beethoven: le vie dell’amicizia passano per la musica
Teresa Uomo -
Perché abbia significato, il dolore deve insegnarci qualcosa. Un dolore che possiamo vedere, sentire, e condividere con gli altri. Le vie dell’amicizia, il progetto di Ravenna Festival che dal 1997 visita luoghi simbolo della storia antica e contemporanea, non dimentica il popolo siriano – perché un’Italia ferita è ancora un’Italia generosa.
Un grande concerto quello che avrà luogo domenica 5...
Pensiero
Gay Pride/”Da’ voce al rispetto”: Napoli chiede la legge nazionale contro l’omotransfobia. Basta alla violenza di genere
Pasquale Ferro -
Sarà sicuramente un Gay Pride diverso quello del 2020, con un flashmob che si terrà sabato 27 giugno alle 18 in piazza del Plebiscito a Napoli. Lo slogan sarà Da' voce al rispetto.
Quest’anno tutte le sigle delle associazioni hanno voluto dedicare il Pride (Orgoglio) a Sarah Hijazi, l’attivista egiziana per i diritti umani e delle persone Lgbti, morta suicida a...
Pensiero
La riflessione/Nord e Sud: la sanità differenziata non ha pagato ma offerto morte
Raffaele Carotenuto -
Cosa ci consegna, o meglio, ci conferma il Covid-19 in merito all’autonomia differenziata? Il presupposto da cui partire è la innegabilità di un conflitto tra Stato centrale e Regioni in tutto il periodo di “chiusura” dell’Italia, per l’adozione di misure di contenimento contro la diffusione del contagio da Coronavirus. Non solo in termini di scontro istituzionale, ma la materia sanitaria...
Pensiero
Santa Chiara/Nel chiostro musica, poesia e arte. La bellezza al chiaro di luna
Teresa Uomo -
In collaborazione con la Basilica di Santa Chiara e BeTime-Utl, Università del Tempo Libero, ripartono le attività in uno dei luoghi più suggestivi e rappresentativi della città di Napoli.
Quattro saranno le serate all’insegna dell’arte, della musica, della poesia e della tradizione napoletana. Al chiaro di luna sarà possibile visitare il magnifico Chiostro e luoghi del Complesso Monumentale, come il...
Pensiero
La storia cancellata/Abbattono le statue nel mondo ma quella di Garibaldi a Napoli resiste. E Largo di Palazzo è ancora Piazza del Plebiscito…
Adriana Dragoni -
Molto interessanti gli articoli, pubblicati in questi giorni da exibart, che prendono spunto dall'abbattimento, successivo alla morte di George Floyd, da parte dei blacklivesmatter, di monumenti pubblici di uomini considerati illustri al tempo della loro collocazione.
La professoreesa Cristina Cobianchi afferma giustamente che questi monumenti sono stati costruiti per volontà dei pubblici poteri. Quindi il desiderio della loro distruzione è...
Pensiero
Nord e Sud:/Prendiamo un caffè con… Flavia Sorrentino delegata per l’autonomia di Napoli: “Bisogna ripopolare il Mezzogiorno di giovani e di speranza”
Raffaele Carotenuto -
Oggi prendiamo “Un caffè con … Flavia Sorrentino”, che saluto e ringrazio, con la quale continuiamo il ciclo di incontri per parlare di autonomia differenziata e dei rapporti socio-economici tra Nord e Sud del paese. Flavia Sorrentino (foto) è delegata del sindaco di Napoli per l'autonomia della città.
Cara Flavia, la Giunta comunale di Napoli a settembre del 2018 ha...
METEO
Napoli
cielo sereno
26.3
°
C
26.3
°
26
°
73%
2.6kmh
0%
Dom
24
°
Lun
24
°
Mar
24
°
Mer
22
°
Gio
22
°