Pensiero
La riflessione/Il Mediterraneo, una fonte per generare futuro contro morte e distruzione
Raffaele Carotenuto -0
Ottocentomila dipendenti pubblici americani presi in ostaggio dal “presidente a sua insaputa” Donald Trump. Se la Camera dei rappresentanti non vota la copertura economica per la costruzione del muro al confine tra Stati Uniti e Messico, l’esercito dei lavoratori pubblici, ormai da quattro settimane senza paga, continueranno a non percepire il salario. Tutto questo si chiama “shutdown”, un sistema...
Pensiero
Vivere 100 anni con la dieta mediterranea. Nel Cilento si può: la storia di zia Annina e il progetto Ciao con gli svedesi
Sabrina Angione -
Tanti i centenari nel Cilento. Nell’area meridionale della Campania si vive a lungo e bene. Il segreto? La dieta mediterranea e lo stile di vita. È quanto emerso finora dallo studio Ciao (Cilento on Aging Outcomes Study), il progetto pilota condotto dall’università di San Diego in California, La Sapienza di Roma, la Lund di Malmoe in Svezia, il Waltraut...
Pensiero
Sul palco dei Quartieri Airots/Se Carlotta è una donna di oggi e s’innamora di Werther, sognando le pari opportunità
Donatella Gallone -
Se il pubblico non si annoia e applaude con calore sincero, vuol dire che lo spettacolo ha fatto centro. E' quello che è successo nello scorso weekend, in un piccolo teatro napoletano di via Carlo De Cesare 9, i Quartieri Airots, alle spalle di Piazza Trieste e Trento, un vero e proprio cantiere della messinscena che offre spazio alle compagnie...
Pensiero
Lo spettacolo/Hòios eì: la vita danza tra i sentimenti con Tina Femiano, Sabrina D’Aguanno e Sonia Di Gennaro. Donne in viaggio verso sé stesse
Donatella Gallone -
La vita che danza tra i sentimenti. La voce che esprime l'anima, il corpo che l'accompagna in un percorso di conoscenza. Il suono della musica, quello del silenzio, il brusio umano che anticipa l'azione, simulando il coro della tragedia greca, silente presenza.
Tre donne. Oltrepassano la sagoma di una porta per incontrare, dal palco del Nuovo Teatro Sancarluccio, gli spettatori...
Pensiero
Concerto di Capodanno/La Nuova Orchestra Scarlatti affascina il pubblico con metamorfosi sonore, da Bach a “Imagine” di John Lennon
il Mondo di Suk -
Applausi scroscianti, quattro bis concessi, pubblico affascinato. Al gremito Teatro Mediterraneo della Mostra d'Oltremare di Napoli la Nuova Orchestra Scarlatti (foto) ha fatto ancora centro per il 24esimo appuntamento di Capodanno.
Playing Orchestra è il titolo dell'evento organizzato dalla Nuova Orchestra Scarlatti: i musicisti hanno cominciato subito a giocare con Paisiello, con il Rossini frizzante del Signor Bruschino, incitati dalla precisione...
Pensiero
La riflessione/Napoli, l’unica città a insegnarci sempre… In una terra che crea passioni, amori, turbolenze
Raffaele Carotenuto -
“Napoli è la sola a insegnarci Napoli, sempre”. Questa è una delle felici intuizioni scritte da Jean-Noël Schifano nel suo “Dizionario appassionato di Napoli”, edito da ilmondodisuk (dicembre 2018), parlando del Vesuvio, ‘o Tisico, ‘o Jetteco. Per placare il gigante nelle processioni religiose si mettevano in testa le donne, eruttive, mestruate e fontane. Bisognava sposare queste “colpevoli” perché da...
Pensiero
La riflessione/Alessandro Gassman e Titina De Filippo, figli di una città che sorprende sé stessa
Raffaele Carotenuto -
Alessandro Gassman attore, regista, conduttore e doppiatore, si è visto conferire dal primo cittadino di Napoli – Luigi de Magistris – la cittadinanza onoraria. Il figlio d'arte (Vittorio Gassmann) ha cominciato la sua brillante carriere a 17 anni nel film autobiografico “Di padre in figlio”, scritto diretto ed interpretato con il padre Vittorio, con il quale ha studiato recitazione...
Pensiero
Palazzo Grenoble/Tombola con la cantante tunisina M’Barka Ben Taleb per respirare solidarietà e tradizione
Federica Caiazzo -
Cultura, solidarietà, tradizione. Saranno protagonisti della serata organizzata dall'Afnis (l'Amicale des Français de Naples et de l'Italie du Sud ) venerdì 14 dicembre alle 18.30, in via Crispi 86, sede napoletana del Consolato di Francia. Una tombola di beneficenza con tanti premi donati dai commercianti di via Crispi, Lago Patria e Bagnoli, ma anche dai genitori degli studenti dell'Ecole française de Naples e dell'istituto...
Pensiero
La riflessione/Anacapri è di scena: ozii divini, paradisi perduti ed Eden da riconquistare
Anna Maria Siena -
Lasciata decantare la ricca offerta di concerti, mostre d’arte, feste storiche che fanno di Anacapri nelle settimane tra l’estate e l’autunno la protagonista dell’isola, torniamo oggi nella Anacapri di fine agosto a un incontro del quale sarebbe stato impossibile tacere.
Siamo in un giardino un po’ particolare dove i residenti sono molto particolari e dove si parla di cose...
Pensiero
L’iniziativa/Ortografia: Adotta un asterisco per superare lo stereotipo maschile
Martina Carotenuto -
Un simbolo neutro, no gender, un segno che non specifica l’espressione di genere: “Adotta un asterisco”. E’ questa l’idea avanzata, nella comunicazione scritta, dal coordinamento Pari Opportunità e Politiche di Genere della Uilcom Campania, condiviso dall’Assessorato alla trasparenza del Comune di Napoli.
Il progetto nasce dall’esigenza di superare lo stereotipo che il linguaggio generale usa, specialmente in forma scritta, indicando...
METEO
Napoli
nubi sparse
11.3
°
C
13.5
°
11.3
°
93%
0.5kmh
52%
Mer
16
°
Gio
16
°
Ven
15
°
Sab
15
°
Dom
16
°
















