Pensiero
Concerto di Capodanno/La Nuova Orchestra Scarlatti affascina il pubblico con metamorfosi sonore, da Bach a “Imagine” di John Lennon
il Mondo di Suk -0
Applausi scroscianti, quattro bis concessi, pubblico affascinato. Al gremito Teatro Mediterraneo della Mostra d'Oltremare di Napoli la Nuova Orchestra Scarlatti (foto) ha fatto ancora centro per il 24esimo appuntamento di Capodanno.
Playing Orchestra è il titolo dell'evento organizzato dalla Nuova Orchestra Scarlatti: i musicisti hanno cominciato subito a giocare con Paisiello, con il Rossini frizzante del Signor Bruschino, incitati dalla precisione...
Pensiero
La riflessione/Napoli, l’unica città a insegnarci sempre… In una terra che crea passioni, amori, turbolenze
Raffaele Carotenuto -
“Napoli è la sola a insegnarci Napoli, sempre”. Questa è una delle felici intuizioni scritte da Jean-Noël Schifano nel suo “Dizionario appassionato di Napoli”, edito da ilmondodisuk (dicembre 2018), parlando del Vesuvio, ‘o Tisico, ‘o Jetteco. Per placare il gigante nelle processioni religiose si mettevano in testa le donne, eruttive, mestruate e fontane. Bisognava sposare queste “colpevoli” perché da...
Pensiero
La riflessione/Alessandro Gassman e Titina De Filippo, figli di una città che sorprende sé stessa
Raffaele Carotenuto -
Alessandro Gassman attore, regista, conduttore e doppiatore, si è visto conferire dal primo cittadino di Napoli – Luigi de Magistris – la cittadinanza onoraria. Il figlio d'arte (Vittorio Gassmann) ha cominciato la sua brillante carriere a 17 anni nel film autobiografico “Di padre in figlio”, scritto diretto ed interpretato con il padre Vittorio, con il quale ha studiato recitazione...
Pensiero
Palazzo Grenoble/Tombola con la cantante tunisina M’Barka Ben Taleb per respirare solidarietà e tradizione
Federica Caiazzo -
Cultura, solidarietà, tradizione. Saranno protagonisti della serata organizzata dall'Afnis (l'Amicale des Français de Naples et de l'Italie du Sud ) venerdì 14 dicembre alle 18.30, in via Crispi 86, sede napoletana del Consolato di Francia. Una tombola di beneficenza con tanti premi donati dai commercianti di via Crispi, Lago Patria e Bagnoli, ma anche dai genitori degli studenti dell'Ecole française de Naples e dell'istituto...
Pensiero
La riflessione/Anacapri è di scena: ozii divini, paradisi perduti ed Eden da riconquistare
Anna Maria Siena -
Lasciata decantare la ricca offerta di concerti, mostre d’arte, feste storiche che fanno di Anacapri nelle settimane tra l’estate e l’autunno la protagonista dell’isola, torniamo oggi nella Anacapri di fine agosto a un incontro del quale sarebbe stato impossibile tacere.
Siamo in un giardino un po’ particolare dove i residenti sono molto particolari e dove si parla di cose...
Pensiero
L’iniziativa/Ortografia: Adotta un asterisco per superare lo stereotipo maschile
Martina Carotenuto -
Un simbolo neutro, no gender, un segno che non specifica l’espressione di genere: “Adotta un asterisco”. E’ questa l’idea avanzata, nella comunicazione scritta, dal coordinamento Pari Opportunità e Politiche di Genere della Uilcom Campania, condiviso dall’Assessorato alla trasparenza del Comune di Napoli.
Il progetto nasce dall’esigenza di superare lo stereotipo che il linguaggio generale usa, specialmente in forma scritta, indicando...
Pensiero
Teatro Bellini/Fronte del porto: la ribellione napoletana delle tute blu contro violenza e caporalato
Pasquale Ferro -
Le tute blu degli scaricanti di porto diventano drammatiche bandiere di denuncia. Lottano contro i metodi banditeschi del caporalato e gli efferati delitti. Una ribellione forte fatta di momenti caotici, violenza, volti, parole e gesti in napoletano contemporaneo, con atmosfere noir dei porti e angiporti cittadini. Tutto questo è Fronte del porto, lo spettacolo di Alessandro Gassmann fino al 25...
Pensiero
Teatro Sannazaro/Masaniello, la favola di un’illusione che diventerà storia
Anna Maria Siena -
Masaniello, in scena dal 19 ottobre al 4 novembre 2018, è prodotto dal Teatro Sannazaro che ha ricevuto dal Ministero dei beni e attività culturali la qualifica di centro di produzione teatrale. Scelta audace, che si confronta con un altro Masaniello entrato nella memoria storica del teatro di tutti i tempi, il Masaniello di Piazza Mercato del 1974.
E’infatti nel...
Pensiero
Teatro Bellini/Torna l’Orchestra di Piazza Vittorio con Don Giovanni di Mozart e un’alata leggerezza
Anna Maria Siena -
Sulla bandiera che sovrastava
"The Globe" era riportato il motto
"Totus mundus agit histrionem"
Torna l’Orchestra di Piazza Vittorio con un’altra delle opere liriche la cui vita artistica non dà segni di stanchezza né tantomeno di assuefazione da parte del pubblico internazionale. Il personaggio tratteggiato con sapienti chiaroscuri da Tirso de Molina qualche secolo fa ha offerto materia d’analisi a psicologi, studiosi...
Pensiero
San Carlo/Il Nabucco di Verdi: Jean-Paul Scarpitta mette in scena l’intensità delle passioni
Maurizio Piscitelli -
Sarà in scena al San Carlo nei prossimi giorni il Nabucco di Verdi. L’inizio della prova generale aperta al pubblico, cui si riferiscono queste note, è stato preceduto da un omaggio a Monserraty Caballè, il soprano spagnolo recentemente scomparso, e dalla presentazione della Cooperativa New Hope, che si occupa di integrazione di donne migranti, cui è stato devoluto l’incasso.
Da...
METEO
Napoli
cielo sereno
27.1
°
C
27.4
°
26.7
°
63%
1.3kmh
7%
Sab
26
°
Dom
24
°
Lun
24
°
Mar
23
°
Mer
23
°