Pensiero
Musica/Andrea Bianco e Davide Di Pinto: due talenti partenopei tra violino e chitarra. Protagonisti del flashmob di San Valentino al Vomero
Marilù Martone -0
Non poteva arrivare in un momento più adatto, il flashmob organizzato al Vomero per invitare all’amore universale. In un momento storico di così forte istigazione all’odio e alla discriminazione nei confronti del prossimo, Napoli si ribella e manifesta con un evento accogliente e gioioso dal sapore dolce e emotivamente coinvolgente.
L’evento, giunto ormai alla sua quarta edizione, vede tra gli organizzatori...
Pensiero
Flashmob/Al Vomero si baciano tutti sull’onda della tenerezza senza tempo. Appassionati della vita
Federica Caiazzo -
Amore senza età. Teneramente abbracciati al suono di Baciami ancora (di Jovanotti, colonna sonora dell'omonimo film), un uomo e una donna, una coppia matura che danza guardandosi negli occhi e perdendosi l’uno nell’altra. Non c’è un tempo per essere innamorati. L’amore non ha data di scadenza.
Anche due ragazze accompagnate dalle note di chitarra e violino, si baciano. Vogliono manifestare...
Pensiero
Lo spettacolo/”Il quarto vuoto”: Mamadou Dioume porta in scena il non-senso della vita. In un grande flusso di immagini
Antonio Ciccarelli -
Verso la sommità di Via Concezione a Montecalvario c'è un bar senza nome.
La poca cura dell'estetica lo fa sembrare uguale a tutti i luoghi di provincia del mondo, tanto che mi ricorda un posto visto nell'entroterra portoghese.
Le pareti lignee e il bancone mai ristrutturato ci raccontano una storia di cinquanta anni di attività commerciale nei Quartieri in cui il...
Pensiero
Il libro/”A piedi nudi sull’erba fina”: Massimo Russo racconta la vita finta di un ventenne indagata dal suo prof
Raffaele Carotenuto -
Tutto comincia con la descrizione di un vacanza in Bulgaria di un professore come tanti, stretto tra la voglia del ben vivere e la non possibilità di realizzare quanto voluto. Ma poi la prima svolta: apprende che un suo ex alunno è stato ucciso a Milano, in maniera efferata. Così apre le danze Massimo Russo, con il suo romanzo...
Pensiero
La riflessione/Italia tra Nord & Sud: da Guareschi a Sciascia, a ciascuno il proprio modo di condividere ideali umani
Regina De Luca -
L’Emilia-Romagna è una regione importante per tutti noi italiani indipendentemente dalla zona geografica dove si adagia buona parte del suo territorio. Eccoci quindi, dopo le recenti elezioni, a scrivere di storia ma anche di passato e soprattutto di futuro. Perché come è facile intuire, e come tutti noi sappiamo, il futuro – da quello della politica a quello della...
Pensiero
Beni culturali/Incontro con l’associazione Macs: ecco come si diventa mecenati grazie all’art bonus. Anche con piccole cifre
Valentina Guerra -
Mecenate grazie all'art bonus. Come si può diventarlo lo ha spiegato l’Associazione Macs (mecenati per l’arte, il cinema e lo sport), in un recente incontro napoletano a Palazzo San Teodoro. Un'iniziativa nata per coinvolgere i privati nel sostegno alle arti.
All'evento c'erano numerose figure di spicco della nostra cultura, tra cui il direttore del Museo e Real Bosco di Capodimonte Sylvain...
Pensiero
Il Festival/”Noi e loro”: Napoli dà lezioni di Storia e identità. Dal 27 febbraio al 1 marzo
Valentina Guerra -
Torna per il secondo anno a Napoli Lezioni di storia Festival. La rassegna è stata presentata ieri mattina al Teatro Bellini (foto) con il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, l’editore Giuseppe Laterza e il direttore artistico del teatro Daniele Russo. L’iniziativa è dedicata alla conoscenza e alla diffusione del nostro passato, con una serie di appuntamenti che...
Pensiero
Teatro Nuovo/Sul palco i giovani talenti: da Giovanni Block a Roberto Ormanni, così la musica guarda al futuro
Marilù Martone -
Il Nuovo suona giovane 2020. Al Teatro dei Quartieri Spagnoli di Napoli, in via Montecalvario 6, la quarta edizione della rassegna musicale per giovani generazioni che va a arricchire la programmazione di prosa e danza.
La rassegna prevede quattro appuntamenti serali tra gennaio e maggio per dare evidenza alla molteplicità di codici musicali attualmente esistenti. Ogni serata si aprirà con un aperitivo...
Pensiero
Nord e Sud/Prendiamo un caffè… con Rosario Stornaiuolo (Federconsumatori): occorre dare giusta voce alle battaglie dei cittadini. Per colmare quel divario
Raffaele Carotenuto -
Oggi prendiamo “nn caffè con … Rosario Stornaiuolo”, che saluto e ringrazio, con il quale continuiamo il ciclo di incontri per parlare di autonomia differenziata e dei rapporti socio-economici tra Nord e Sud del paese. Rosario Stornaiuolo è presidente di Federconsumatori Campania.
Caro Rosario, dal tuo osservatorio, ovvero dallo “sportello” dell’associazione che presiedi, nella tutela giuridica dei cittadini, in qualità...
Pensiero
Nord e Sud/Prendiamo un caffè con… Giuseppe Pedersoli: “Un regionalismo indefinito perché la politica italiana è incapace di dare modelli”
Raffaele Carotenuto -
Oggi prendiamo “Un caffè con … Giuseppe Pedersoli”, che saluto e ringrazio, con il quale continuiamo il ciclo di incontri per parlare di autonomia differenziata e dei rapporti socio-economici tra Nord e Sud del paese.
Giuseppe Pedersoli, dottore commercialista e revisore contabile, giornalista pubblicista, opinionista, già difensore civico del Comune di Napoli.
Caro Peppe, tra in tanti ruoli che hai ricoperto...
METEO
Napoli
poche nuvole
14.8
°
C
15.3
°
12.9
°
78%
1kmh
20%
Mar
16
°
Mer
16
°
Gio
16
°
Ven
15
°
Sab
15
°
















